Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 ott 2021 · Bettino Craxi è stato sicuramente uno degli uomini politici più importanti della Repubblica italiana, nonché probabilmente uno dei più influenti negli anni ‘80. Fu il primo socialista a ricoprire l’incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri, nel 1983 (sostenuto da un’alleanza fra DC, PSI, PSDI, PRI e PLI).

  2. 26 set 2020 · Benedetto Craxi, detto Bettino (Milano 1934 – Hammamet, Tunisia, 2000), segretario del Psi dal 1976, è stato il primo socialista nella storia della Repubblica a ricoprire la carica di presidente del Consiglio, guidando consecutivamente due governi di coalizione dal 1983 al 1987. Indiscusso protagonista della scena politica negli anni Ottanta ...

  3. 13 feb 2024 · È morto a 82 anni al San Raffaele di Milano, dove era ricoverato a causa di una malattia, Ugo Intini, storico esponente del Partito Socialista Italiano e stretto collaboratore di Bettino Craxi ...

  4. L’Opera Omnia di Bettino Craxi è stata organizzata seguendo la scansione temporale della sua lunga carriera politica, dalla militanza giovanile fino alla morte ad Hammamet. 1950-1960: la formazione giovanile, la militanza nel Movimento Giovani Socialisti e i primi passi da esponente politico del partito. 1960-1968: la crescita politica all ...

  5. 19 gen 2024 · Con le debite proporzioni, potremmo dire lo stesso del giorno in cui scomparve Bettino Craxi, il 19 gennaio del 2000. Già nel chiudere la propria vita, ...

  6. 21 gen 2024 · HAMMAMET (Tunisia) - Si rincorrono, senza saperlo. Ieri, per le stradine della Medina di Hammamet, sono 24 anni esatti dalla morte di Bettino Craxi: i figli Stefania e Bobo camminano per i vicoli ...

  7. Nonostante i suoi limiti, gli anni di Craxi e del Pentapartito furono anche quelli in cui le istituzioni fecero fronte a problemi complessi, dalle tendenze eversive ai colpi di coda della guerra fredda. Il racconto darà anche voce, attraverso materiali di repertorio, ad alcuni dei protagonisti dell’epoca come Bettino Craxi e Giuliano Amato.

  1. Le persone cercano anche