Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Manuele d'Aviz; Il principe Giovanni Manuele del Portogallo in un ritratto di Antonio Moro del 1552: Principe ereditario del Portogallo; In carica: 29 aprile 1539 – 2 gennaio 1554: Predecessore: Filippo d'Aviz: Successore: Sebastiano d'Aviz Nascita: Évora, 3 giugno 1537: Morte: Palazzo della Ribeira, Lisbona, 2 gennaio 1554 (16 anni ...

  2. Ferdinando I d'Aragona Eleonora d'Alburquerque Ferdinando II d'Aragona Giovanna Enríquez: Federico Enríquez Marina Fernández di Cordoba e Ayala Maria di Trastámara Giovanni II di Castiglia: Enrico III di Castiglia Caterina di Lancaster Isabella di Castiglia Isabella d'Aviz: Giovanni d'Aviz Isabella di Braganza

  3. Maria Emanuela d'Aviz (Coimbra, 15 ottobre 1527 – Valladolid, 12 luglio 1545) era un'infanta di Portogallo e principessa delle Asturie per matrimonio. Indice 1 Biografia

  4. Il 22 gennaio del 1471 Giovanni, a Setúbal, sposò la cugina Eleonora di Viseu, figlia di Ferdinando d'Aviz, (figlio terzogenito del re del Portogallo Edoardo e di Eleonora (1402-1445), figlia del re della corona d'Aragona e di Sicilia Ferdinando e di Eleonora d'Alburquerque) e della moglie Beatrice d'Aviz, (figlia di don Giovanni del Portogallo e di Isabella di Braganza, figlia del futuro ...

  5. Pietro d'Aviz. Pietro di Aviz o principe Pietro delle Sette Parti (del Mondo) [1] (in portoghese: Pedro, infante de Portugal, 1º duque de Coimbra o Infante D. Pedro das Sete Partidas [do Mundo]. Pedro anche in spagnolo e in galiziano, Pero in aragonese, Petri in basco, Pere, in catalano, Pedru in asturiano, Pèire in occitano e Pierre in ...

  6. Isabella d'Aviz ( Lisbona, 24 ottobre 1503 – Toledo, 1º maggio 1539) era la seconda figlia di Manuele I d'Aviz, re del Portogallo e dell'Algarve, e di Maria d'Aragona e Castiglia. I suoi nonni materni erano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia. Come moglie di Carlo V fu imperatrice del Sacro Romano Impero e sovrana consorte degli ...

  7. Origine. Era la settima figlia del re del Portogallo e dell'Algarve, Giovanni I d'Aviz e di sua moglie, Filippa di Lancaster.. Biografia. Isabella, unica femmina (tutte e cinque le sorelle, tre di nome Bianca, delle quali, una illegittima, Eleonora e Giovanna morirono o in fasce o in tenera età) trascorse l'infanzia e la giovinezza alla corte di Lisbona dove suo padre, il re Giovanni I, le ...