Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 settembre 1791. Luigi XVI di Francia. Maria Antonietta d'Austria. –. Duca di Normandia; la costituzione del 1791 rimpiazza il titolo di delfino con quello di principe reale; dopo l'uccisione di suo padre viene riconosciuto dai monarchici come re Luigi XVII. 30. Luigi Antonio.

  2. Carlo IV (1294-1328) Figli. Bianca. Roberto II, detto il Pio, in francese Robert II le Pieux ( Orléans, 27 marzo 972 – Melun, 20 luglio 1031 ), fu re di Francia dal 996 al 1031 e duca di Borgogna dal 1004 al 1016.

  3. Costanza , secondo la Historia Regum Francorum Monasterii Sancti Dionysii, era figlia del quarto re di Francia della Dinastia Capetingia, il re di Francia, Filippo I e di Berta d'Olanda, citata come sorella (sorellastra) di Roberto II di Fiandra, quindi era figlia di Gertrude Billung e del suo primo marito il conte d'Olanda, Fiorenzo I, mentre Roberto II di Fiandra era figlio di Gertrude ...

  4. Enrichetta Maria di Borbone ( Parigi, 25 novembre 1609 – Colombes, 10 settembre 1669 ), ultima figlia di Enrico IV di Francia e di Maria de' Medici, fu regina consorte d'Inghilterra, Scozia e Irlanda come moglie del re Carlo I Stuart. Fu madre di due re, Carlo II Stuart e Giacomo II Stuart, e nonna di altre due regine e un re, Maria II Stuart ...

  5. Governo della Francia. Il Governo della Francia (in francese: Gouvernement français ), ufficialmente Governo della Repubblica francese (in francese: Gouvernement de la République française) è uno dei due organi del potere esecutivo francese. Esso determina e conduce la politica della nazione.

  6. Midi (Francia) Il sud della Francia lungo il 45º parallelo. Aree di diritto consuetudinario e diritto romano in Francia nel corso dell' Ancien Régime. La Francia meridionale (anche detta Sud della Francia o Francia mediterranea [1] ), conosciuta in Francia come Midi de la France [2] [3] (in italiano Mezzogiorno di Francia) è l'area ...

  7. La campagna di Francia (nella storiografia francese Bataille de France, nella storiografia tedesca Westfeldzug ), fu l'insieme delle operazioni militari tedesche che portarono all'invasione della Francia, del Belgio, dei Paesi Bassi e del Lussemburgo durante la seconda guerra mondiale. La campagna militare consistette in due grandi operazioni ...

  1. Le persone cercano anche