Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Truppe straniere nel Regio Esercito. Voce principale: Regio Esercito. Le truppe straniere nel Regio Esercito furono inquadrate, durante la seconda guerra mondiale, in alcune unità del Regio Esercito, composte da personale di altre nazionalità. Provenivano dai campi di internamento per prigionieri militari in Italia e dai territori occupati.

  2. Il XXXV Corpo d'armata venne costituito a Cremona il 1º giugno 1939 come Corpo d'armata autotrasportabile al comando del generale di divisione Remo Gambelli, che ne lasciò il comando il 10 novembre 1939 [1] ad interim al generale di brigata Silvio Bonini [2] comandante dell'artiglieria della grande unità. Il 1 dicembre 1939 ail comando venne ...

  3. In vista delle grandi manovre che si svolsero in Campania, nel 1905 fu costituito il "Nucleo Automobilistico"; un'unità sperimentale che raggruppava i due trattori De Dion-Bouton, 8 autovetture FIAT dell'Esercito e altre 21 autovetture private affidate ai volontari del BVCA (Battaglioni volontari ciclisti ed automobilisti), poi divenuto Corpo ...

  4. Regio Esercito: Tipo: Comando Guarnigione/QG: Bolzano Curti Battaglie/guerre: Seconda guerra mondiale: Parte di; 1943: 7ª Armata: Reparti dipendenti; 1943: 9ª Divisione fanteria "Pasubio" 222ª Divisione costiera XXXII Brigata costiera Comando Difesa Porto di Napoli Comando Difesa territoriale di Napoli C Brigata di marcia CXXX Reggimento ...

  5. Di seguito l' elenco dei reggimenti dell' Imperial regio Esercito creati dalla costituzione dell' Esercito imperiale austriaco dopo il disfacimento dell'esercito Sacro Romano Impero nel 1806 sino al 1914 . L'esercito Imperial regio austriaco è stato, sin dalla sua ufficiale creazione durante il periodo della Restaurazione, suddiviso in ...

  6. Pagine nella categoria "Dirigibili del Regio Esercito". Questa categoria contiene le 10 pagine indicate di seguito, su un totale di 10. Categorie: Dirigibili.

  7. Pagine nella categoria "Reggimenti di cavalleria del Regio Esercito". Questa categoria contiene le 20 pagine indicate di seguito, su un totale di 20. Categorie: Reggimenti di cavalleria italiani. Unità militari italiane di cavalleria.