Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II Plantageneto (Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche autorità su alcune regioni in Galles, Scozia e Irlanda ...

  2. Edoardo III (1327-1377) Figli. Riccardo II (1377-1400) Riccardo di Cornovaglia e di Poitou ( Winchester, 5 gennaio 1209 – Berkhamsted, 2 aprile 1272) è stato rex Romanorum dal 1257 al 1272 . Era figlio del re d'Inghilterra Giovanni Senzaterra ( 1166 - 1216) e di Isabella d'Angoulême ( 1186 - 1246 ), e nipote di Eleonora d'Aquitania .

  3. 21 mar 2022 · Riccardo III è l’ultima di quattro opere nella tetralogia minore di Shakespeare sulla storia inglese: conclude un racconto drammatico cominciato con Enrico VI: Parte I e continuato con Enrico VI: Parte II e Enrico VI: Parte III. L’intera tetralogia è stata composta presto nella carriera di Shakespeare: il più probabile periodo di ...

  4. Edoardo II Plantageneto, noto anche come "il Predecessore" (in inglese Edward II; Caernarfon, 25 aprile 1284 – Berkeley, 21 settembre 1327 ), è stato re d'Inghilterra dal 1307 fino alla sua deposizione, nel gennaio del 1327.

  5. I principi Edoardo e Riccardo nella Torre, 1483 di sir John Everett Millais.. I principi nella Torre furono Edoardo V d'Inghilterra e suo fratello Riccardo, entrambi figli del re Edoardo IV e della regina Elizabeth Woodville, i quali, alla morte del re nel 1483, per volere del consiglio di reggenza, del quale il loro zio Riccardo di Gloucester, lord protettore, era a capo, in preparazione per ...

  6. re d'Inghilterra (Fotheringhay 1452-Bosworth 1485). Duca di Gloucester, figlio del protettore d'Inghilterra Riccardo di York, Riccardo III si conquistò ben presto la fiducia del fratello Edoardo IV mostrandosi abile amministratore delle Marche settentrionali. L'accordo dei due fratelli, entrambi spietati come autentici principi rinascimentali ...

  7. Riccardo III d'Inghilterra (1483-1485), ultimo sovrano yorkista. Fu battuto e ucciso nella battaglia di Bosworth Field. I francesi li accolsero con calore e li fornirono dei mezzi necessari per una spedizione militare, tra cui un piccolo contingente di francesi, guidato da Philibert de Chandée, scozzesi e 400 inglesi insofferenti verso il governo del nuovo re Riccardo III; questi ultimi ...