Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Assedio di Ancona (1815) L' assedio di Ancona è una battaglia della guerra austro-napoletana. Si svolse a partire dal 5 maggio 1815 e durò fino al 30 dello stesso mese. [1] La battaglia ebbe luogo pochi giorni dopo la battaglia di Tolentino del 3 maggio 1815. L'assedio fu una delle ultime battaglie della guerra austro-napoletana.

  2. La Carta imperiale del 1815, firmata il 22 aprile 1815, era la costituzione francese preparata da Benjamin Constant su richiesta di Napoleone I al suo ritorno dall'esilio sull' isola d'Elba. Più correttamente nota come Atto addizionale alle Costituzioni dell'Impero, il documento emendò ampiamente (in pratica rimpiazzando) le precedenti ...

  3. CD. War and Peace: 1796–1815 è un videogioco strategico in tempo reale del 2002 per PC con sistema operativo Microsoft Windows. Il gioco è stato sviluppato e distribuito da Microïds, e in Italia la distribuzione è avvenuta per opera di Edizioni Master .

  4. nap.wikipedia.org › wiki › 18151815 - Wikipedia

    Paggene ca se cullegano a chesta; Cagnamiénte cullegate; Careca file; Paggene speciale; Jonta permanente 'Nfurmazzione d''a paggena; Zita st'artículo; Ottieni URL breve

  5. La battaglia si svolse a New Orleans lunedì 8 gennaio 1815 tra le forze americane comandate dal futuro presidente Andrew Jackson e gli inglesi, guidati dal generale Edward Michael Pakenham, cugino di Wellington, che avevano occupato la cittadina e diverse zone occidentali. L'inutilità della battaglia, che vide più di 1 500 caduti tra morti e ...

  6. Persone nate nel 1815. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Bio }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.

  7. Charles II (16 June 1815 – 9 September 1830) [9] Duke of Saxe-Altenburg. Duke of Saxe-Hildburghausen (1780–1826) - Frederick [3] Duke of Saxe-Coburg and Gotha. Ernest I (9 December 1806 – 12 November 1826) [10] Duke of Saxe-Meiningen. Bernhard II (24 December 1803–20 September 1866) [11]