Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Armando Diaz
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. Appartamento in via Armando Diaz, 23, Rapisardi, Catania. 175.000 € Garage/posto auto compreso 179.000 € 2%. 5 locali 150 m2 Piano rialzato con ascensore. QUADRILOCALE IN VENDITA IN VIA ...

  2. Artefice della vittoria nella Prima Guerra Mondiale. Muore a Roma il generale Armando Diaz. Nato a Mercato San Severino nel 1861, Diaz inizia giovanissimo la carriera militare e nel 1914 viene nominato maggior generale. Dopo la disfatta di Caporetto, nel 1917 sostituisce Luigi Cadorna come Capo di Stato Maggiore.

  3. www.turismofvg.it › it › 111495Armando Diaz

    Armando Diaz (Mercato San Severino 1861 - Roma 1928) fu un generale italiano, nominato l'8 novembre 1917 Capo di Stato Maggiore dell'Esercito italiano durante la Grande Guerra. Fu avviato alla carriera militare sin dall'adolescenza entrando a far parte dello Stato Maggiore già dal 1895 come segretario del Capo di allora, il generale Pollio ...

  4. 5 dic 2016 · Armando Diaz, the general who masterminded Italy's victory over Austrian forces at the Battle of Vittorio Veneto in 1918, was born on this day in 1861 in Naples. The battle, which ended the First World War on the Italian front, also precipitated the collapse of the Austro-Hungarian Empire, ending more than 200 years of Austrian control of substantial parts of Italy.

  5. La prima puntata si sofferma sui momenti che seguono la disfatta di Caporetto del 24 ottobre 1917. Si assiste allo sbandamento delle truppe italiane e due personaggi occupano la scena: Vittorio Emanuele III, il re soldato e il generale Armando Diaz, il duca della vittoria, chiamato dal sovrano l’8 novembre 1917 a sostituire il generale Luigi ...

  6. 18 dic 2023 · Elena di Savoia e Armando Diaz. Elena di Savoia (1873-1952), di origini montenegrine, sposò Vittorio Emanuele III nel 1896 e divenne regina d’Italia il 29 luglio 1900. Si tenne volutamente lontana dalla scena politica e dai “riflettori”, ma seppe guadagnarsi l’ammirazione di tutto il suo popolo, mediante una costante e silenziosa ...

  7. 4 nov 2021 · Il Bollettino della Vittoria è il documento ufficiale scritto dopo l’armistizio di Villa Giusti con cui il generale Armando Diaz, comandante supremo del Regio Esercito, annunciò, il 4 novembre 1918, la resa dell’Austria-Ungheria e la vittoria dell’Italia nella prima guerra mondiale. Il suo autore materiale sarebbe stato, in realtà, il ...

  1. Annuncio

    relativo a: Armando Diaz
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

  1. Ricerche correlate a "Armando Diaz"

    Armando Diaz olbia
    cadorna
  1. Le persone cercano anche