Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Federico Cristiano era il più giovane dei quattordici figli di Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach e della moglie Sofia Cristiana di Wolfstein. Succedette al nipote Federico morto senza eredi; apparteneva alla linea degli Hohenzollern di Franconia detta Brandeburgo-Kulmbach . Suo padre morì il 5 aprile 1708, ad appena tre mesi ...

  2. Giorgio rimase nella città sino al 1794 quando il padre divenne duca di Meclemburgo-Strelitz e Giorgio dovette accompagnarlo a Neustrelitz. Frequentò l' università di Rostock fino 1799 e in seguito si recò a Berlino dove visse alla corte prussiana sotto la protezione di sua sorella Luisa, la quale aveva sposato il re Federico Guglielmo III di Prussia .

  3. Federico III. Modifica. Caterina di Brandeburgo ( Königsberg, 28 maggio 1602 – Schöningen, 27 agosto 1644) fu una principessa del Brandeburgo e principessa consorte di Transilvania .

  4. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Sofia di Brandeburgo ( Zechlin, 6 giugno 1568 – Colditz, 7 dicembre 1622) è stata una principessa di Brandeburgo e per matrimonio elettrice di Sassonia. Dal 1591 era reggente di Sassonia durante la minore età del figlio Cristiano II .

  5. Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach. Madre. Cristiana Carlotta di Württemberg-Winnental. Consorte. Federica Luisa di Prussia. Figli. Carlo Alessandro. Carlo Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 12 maggio 1712 – Gunzenhausen, 3 agosto 1757) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1723 fino alla propria morte.

  6. Barbara era figlia del margravio Federico I di Brandeburgo-Ansbach (1460-1536) dal suo matrimonio con Sofia di Polonia (1464-1512), figlia del re Casimiro IV di Polonia. Il 29 settembre 1527 sposò nel castello di Plassenburg il conte Giorgio III di Leuchtenberg (1502-1555). Portò in matrimonio una dote di 10.000 fiorini e una dote di 3.000 ...

  7. Luigi X. Modifica. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt con la sua famiglia nel 1753. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt sposò nel 1748 sposò Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg, dalla quale ebbe nove figli: Luigi Giorgio Carlo (nato e morto nel 1749); Giorgio Federico (nato e morto nel 1750);