Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nürtingen, 30 agosto 1564. Padre. Alberto IV, duca di Baviera. Madre. Cunegonda d'Austria. Consorte di. Ulrico di Württemberg. Sabina di Baviera ( Monaco di Baviera, 24 aprile 1492 – Nürtingen, 30 agosto 1564) fu una nobile bavarese . Era figlia del duca Alberto IV di Baviera e di Cunegonda d'Austria .

  2. L'edificio del seminario si trova sulla Ludwigstraße di fronte all'edificio principale dell'università Ludwig Maximilian e fu opera dell'architetto Friedrich von Gärtner. Il seminario fu fondato nel 1494 dal duca Giorgio di Baviera a Ingolstadt e nel maggio del 1800 fu trasferito insieme con l'università a Landshut .

  3. Ettore di Giorgio (Alessandria d'Egitto, 13 agosto 1887 ... Dal 1912 al 1914 risiede a Monaco di Baviera dove inizia la sua attività di incisore ...

  4. Maria Giuseppa di Baviera. Maria Giuseppa di Baviera ( Marie Josephe Antonie Walburga Felicitas Regula; Monaco di Baviera, 20 marzo 1739 – Vienna, 28 maggio 1767) è stata Imperatrice consorte del Sacro Romano Impero, regina dei Romani, arciduchessa d'Austria, granduchessa di Toscana etc. [1] per il suo matrimonio con Giuseppe II.

  5. Carolina Carlotta Augusta di Baviera, (in tedesco Karoline Charlotte Auguste von Bayern [1]) ( Mannheim, 8 febbraio 1792 – Vienna, 9 febbraio 1873 ), nata principessa di Baviera [1], divenne principessa ereditaria di Württemberg e, in seguito al divorzio e al secondo matrimonio, fu imperatrice d' Austria dal 1816 al 1835 .

  6. Giovanni Giorgio II di Sassonia. Johann Finck, Ritratto di Giovanni Giorgio II di Sassonia (ante 1675 ). Giovanni Giorgio II di Sassonia ( Dresda, 31 maggio 1613 – Freiberg, 22 agosto 1680) fu un membro della casata di Wettin, principe elettore di Sassonia dal 1656 alla sua morte.

  7. Contea di Ortenburg. La contea di Ortenberg (nel 1530 mutato nella forma Ortenburg) fu una contea minore del sudest della Baviera, in Germania, a circa 10 km ad ovest di Passavia . Il primo utilizzo del titolo di conte di Ortenberg risale al 1141.