Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio di Sassonia-Zeitz (Dresda, 28 marzo 1619 – Moritzburg, 4 dicembre 1681) duca di Sassonia-Zeitz dal 1657 al 1681. Nato a Dresda , era il figlio più piccolo di Giovanni Giorgio I di Sassonia e della sua seconda moglie Maddalena Sibilla di Prussia .

  2. Cristiano I di Sassonia; Ritratto di Cristiano I di Sassonia di Zacharias Wehme: Elettore di Sassonia; Stemma: In carica: 11 febbraio 1586 – 25 settembre 1591: Predecessore: Augusto I: Successore: Cristiano II Nascita: Dresda, 29 ottobre 1560: Morte: Dresda, 25 settembre 1591 (30 anni) Luogo di sepoltura: Duomo di Freiberg: Casa reale: Wettin ...

  3. Giovanni Leopoldo fu principe ereditario di Sassonia-Coburgo-Gotha finché la Rivoluzione di Novembre costrinse Carlo Edoardo, suo padre, ad abdicare e a decretare la decadenza del casato. Durante la Seconda guerra mondiale rimase in Germania, essendo il padre un alto ufficiale delle SS: l'adesione di Carlo Edoardo al nazismo era dovuta al ...

  4. Giovanni Giorgio I Duca di Sassonia-Marksuhl, successivamente di Sassonia-Eisenach (Weimar, 12 luglio 1634 - 19 settembre 1686); Guglielmina Eleonora (Weimar, 7 giugno 1636 - Weimar, 1º aprile 1653); Bernardo II di Sassonia-Jena (Weimar, 14 ottobre 1638 - Jena, 3 maggio 1678); Federico (Weimar, 19 marzo 1640 - Weimar, 19 agosto 1656);

  5. LUDOLFO di Sassonia. Giorgio De Gregori. Nato verso il 1295, entrò a 18 anni fra i domenicani, per passare nel 1340 presso i certosini di Strasburgo; divenne priore nella certosa di Coblenza (1343-48); in seguito si ritirò a Magonza e poi a Strasburgo, ove morì nel 1377. La sua fama è affidata alla Vita Iesu Christi ex quatuor Evangeliis ...

  6. Maria Elisabetta era la seconda figlia del Principe Elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585–1656) e della sua seconda moglie, la Principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern, figlia del Duca Alberto Federico di Prussia e di sua moglie, la Principessa Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg . Il 21 febbraio 1630, Maria Elisabetta sposò a ...

  7. Giovanni di Sassonia; Lucas Cranach il Vecchio, Ritratto di Giovanni il Costante, Elettore di Sassonia ; olio su tela, 57×37 cm, Staatliche Kunstsammlungen, Dresda. Elettore di Sassonia; In carica: 5 maggio 1525 – 16 agosto 1532: Predecessore: Federico III: Successore: Giovanni Federico I: Langravio di Turingia; In carica: 5 maggio 1525 ...