Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Museo diocesano di Salerno. Il Museo diocesano San Matteo di Salerno ha sede nel palazzo del seminario arcivescovile che fu, precedentemente, l'ultima sede della scuola medica salernitana (quivi soppressa nel 1811) ed è punto di riferimento importante per la conoscenza della storia e della cultura campana dal medioevo al XVIII secolo. [1]

  2. Mura di Salerno. Tracce di mura lungo i fianchi del monte Bonadies. Le mura di Salerno erano le cinta murarie che proteggevano il Principato di Salerno, probabilmente costruite durante l'epoca romana ed ampliate e fortificate durante la dominazione longobarda [1]

  3. 1835, 5 aprile - Don Giovanni Centola. 1838, 2 settembre - Don Domenico Giannattasio. 1841, 14 marzo - Don Giuseppe Ram. 1842, 10 luglio - Don Gennaro Nola - Sindaco facente funzione. 1842, 10 novembre - Don Giuseppe Ram. 1844, 15 gennaio - Don Pasquale Borrelli. 1847, 1º gennaio - Don Matteo Rinaldo. 1848, 7 aprile - Don Donato Di Maio ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › AgropoliAgropoli - Wikipedia

    Andrij Ševčenko) La squadra calcistica di maggior rilievo della città è l' Unione Sportiva Agropoli , che milita nell' Eccellenza campana. L'U.S. Agropoli disputa le partite di casa allo Stadio Raffaele Guariglia. La città ha anche la squadra del quartiere lungomare San Marco,denominata asd San Marco Agropoli,con i colori sociali gialli e azzurro,disputa attualmente il campionato ...

  5. Principi di Salerno. Voce principale: Principato di Salerno. Principe di Salerno era il titolo ereditario assunto da una serie di nobili che si susseguirono al governo del Principato di Salerno e della città omonima. Dal 1815 il titolo fu riservato ad alcuni membri della famiglia reale di Borbone-Due Sicilie .

  6. Gisulfo II, ultimo principe longobardo di Salerno, morì dunque a Sarno tra il 1090 e il 1091 e fu sepolto nel castello di Gaitelgrima. La data di morte la si desume dal fatto che, come ha rivelato di recente un documento, nel 1091 Gaitelgrima elargì doni alla Badia di Cava dei Tirreni per suffragare l'anima del fratello.

  7. Categoria:Provincia di Salerno. Categoria. : Provincia di Salerno. La provincia di Salerno è una delle 5 province della Campania . Wikisource contiene una categoria sull'argomento Provincia di Salerno. Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Provincia di Salerno.