Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso X, il Saggio, re di Castiglia e di León. Nacque a Toledo il 23 novembre 1221, figlio di Ferdinando III di Castiglia, cui succedette nel 1252, e di Beatrice (detta anche Elisabetta o Isabella) di Svevia, figlia di Filippo di Svevia (v.). Il suo regno fu caratterizzato dal tentativo, fallito, di completare l'opera di reconquista iniziata ...

  2. 25 gen 2009 · Federico il Saggio, Elettore di Sassonia . Riproduce l’incisione di A. Dürer del 1524, con sotto l’iscrizione corsiva: «il ritratto di Federico elettor di Sassonia».

  3. Il Ritratto di Federico il Saggio è un dipinto a tempera su tela di Albrecht Dürer, databile al 1496 e conservato nella Gemäldegalerie a Berlino. L'opera è siglata col celebre monogramma dell'artista, in basso a sinistra.

  4. 6 set 2023 · La speranza africana: l'ultimo saggio di Federico Rampini. Dopo il successo di Suicidio occidentale e Il lungo inverno, torna tra gli scaffali della saggistica Federico Rampini con un nuovo libro, La speranza africana, che ci guida nella riscoperta senza paraocchi del Grande Sud globale, da testimone in presa diretta, attraverso reportage di ...

  5. Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulle persone sagge. Si definisce saggio chi, per predisposizione naturale o per studio ed esperienza, possiede una grande capacità di giudicare rettamente, moderazione, equilibrio intellettuale e spirituale.

  6. 14 set 2023 · Federico capì che il suo viaggio verso la pace interiore e la consapevolezza, appena iniziato, non sarebbe mai finito, ma che ogni arrivo sarebbe stato solo l’inizio di un nuovo viaggio, negli infiniti sentieri della sua anima.

  7. Alfonso Fernández, detto il Saggio [4] ( el Sabio) ( Toledo, 23 novembre 1221 – Siviglia, 4 aprile 1284 ), è stato un sovrano e poeta spagnolo . Fu re di Castiglia e León e re dei Romani .