Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: giacomo leopardi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Giacomo Leopardi nacque a Recanati nel 1798, primogenito di una famiglia nobile. Si tratta di uno dei più grandi poeti e pensatori italiani di tutti i tempi. La sua vita è stata segnata da una combinazione di genialità letteraria e profonda sofferenza personale.

  2. Giacomo Leopardi nasce a Recanati nel 1798. Recanati, quello che chiamerà "il natio borgo selvaggio" è effettivamente un luogo molto isolato nelle Marche, nella regione più marginale dello Stato Pontificio, forse la zona più conservatrice, più retriva dell’Italia nel suo momento più fondo del periodo pre-risorgimentale.

  3. Breve biografia [modifica]. Giacomo Leopardi nasce il 29 giugno 1798 a Recanati, una cittadella della provincia di Macerata.Le nobili origini dei genitori (il conte Monaldo e la marchesa Adelaide Antici) non sono sufficienti a garantire alla famiglia una vita agiata, poiché la sprovveduta gestione delle finanze da parte del padre porta i Leopardi sull'orlo del fallimento; soltanto il ...

  4. Giacomo Leopardi nacque nel 1798, a Recanati, primogenito del conte Monaldo e della marchesa Adelaide Antici. I primi studi letterari e filosofici, condotti inizialmente con la guida di precettori privati, non tardarono a dimostrarne l’eccezionale precocità. S’immerse presto nella lettura dei classici, oltre che degli autori italiani ...

  5. Giacomo Leopardi ( Giacomo Taldegardo Francesco Salesio Saverio Pietro Leopardi; Recanati, 29 giugno 1798 – Napoli, 14 giugno 1837) è stato un poeta, filosofo, scrittore e filologo italiano. Disambiguazione – "Leopardi" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Leopardi (disambigua).

  6. 29 giu 2023 · Tratta dal romanzo "Incanto" (2008) di Romano Battaglia, questa frase ci invita a riflettere sull'importanza e sul valore delle piccole cose della vita. Scopri le poesie più belle e conosciute di Giacomo Leopardi, uno dei padri della letteratura italiana e poeta conosciuto in tutto il Mondo.

  7. Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura. Giacomo Leopardi. XIX secolo. Informazioni sulla fonte del testoCitazioni di questo testo. [p. frontespizio modifica] PENSIERI DI VARIA FILOSOFIA E DI BELLA LETTERATURA DI GIACOMO LEOPARDI. FIRENZE SUCCESSORI LE MONNIER. — 1898.

  1. Annuncio

    relativo a: giacomo leopardi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

  1. Le persone cercano anche