Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 set 2020 · Silvio Stringari, Il primo centenario della spedizione mazziniana in Savoia. 1834-1934, Paris, Imp. du Centaure Created on 9 sep 2020 — Updated on 4 sep 2023 view the whole year 1834

  2. 6 lug 2019 · Questa idea mazziniana di Roma aveva avuto spazio per affermarsi con la Giovine Italia (1831), non solo nell’ambiente degli affiliati e dei simpatizzanti, ma anche in quello degli esuli; anche in Sudamerica, dove Garibaldi era riparato dopo il fallito tentativo di far sollevare Genova, in concomitanza con la progettata invasione della Savoia (1834), condannato per questo a morte in contumacia.

  3. 31 mar 2022 · di Michele D'Ambrosio. La Famiglia Reale di Savoia affonda le sue radici1 all’inizio del secondo millennio2; Umberto I Biancamano3 viene identificato come il Capostipite della Dinastia, fu lui, infatti, il primo personaggio di Casa Savoia ad essere investito da un titolo nobiliare come Conte di Moriana4. La vicenda che vide i suoi natali con ...

  4. Militare piemontese (Ivrea 1807 - Basilea 1858); esule col padre dopo i moti del 1821, partecipò al tentativo mazziniano d'invasione della Savoia (1834), combatté in Spagna, nel Belgio e in Svizzera (guerra del Sonderbund) e, al comando dei "Volontarî lombardi" (1848), nelle Giudicarie e sul Garda; ma in seguito all'ostilità piemontese e ai proprî errori militari dovette dimettersi e ...

  5. Nel febbraio del 1834, durante il tentativo di invasione della Savoia, effettuato da fuoriusciti mazziniani, vi cadde in azione il carabiniere Giovanni Battista Scapaccino. Fu decorato con la Medaglia d'oro al valor militare , la prima concessa dall'istituzione dell'onorificenza.

  6. Aldo Berselli, Da Napoleone alla Grande Guerra, in: Storia di Bologna, direttore Renato Zangheri, vol. 4., tomo 1., Bologna, Bononia University Press, 2010, p. 36 Giulio Cavazza, Cospirazioni e moti risorgimentali dal 1831 al 1845 nei ricordi di Augusto Aglebert, in: Negli anni della Restaurazione, a cura di Mirtide Gavelli e Fiorenza Tarozzi, Bologna, Museo del Risorgimento, 2000, pp. 138-139 ...

  7. Invasione della Savoia del 3 febbraio 1834 Questa voce sugli argomenti storia e conflitti è solo un abbozzo.. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.