Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao II Jagellone Apro questo vaglio per migliorare la qualità della voce in questione. Non so se possa ambire ad un riconoscimento di un qualche genere, ma considerando che il personaggio in questione ha avuto un notevole ruolo nella storia dell'Europa orientale vorrei chiedere comunque il contributo della comunità.--

  2. Boleslao II, detto l'Ardito, il Generoso o il Crudele (in polacco Bolesław Śmiały, Szczodry o Okrutny; febbraio 1041 – Ossiach, 3 aprile 1081 ), è stato duca e re di Polonia nel periodo 1058-1079 (incoronato nel 1076). Nel contesto della lotta per le investiture, Boleslao si alleò con il papa Gregorio VII al fine di indebolire l ...

  3. Era figlio di Ladislao II Jagellone, e della sua quarta moglie, Sofia Alšėniškė.Stranamente, poco era stato fatto per la sua educazione: Casimiro non imparò il latino, né fu educato per le responsabilità di governo, nonostante il fatto che fosse l'unico fratello del legittimo sovrano.

  4. Ladislao II Jagellone è stata segnalata per un riconoscimento di qualità, ma non ha superato la valutazione. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio . Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.

  5. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Barbara di Hohenzollern ( 30 settembre 1422 [1] – Mantova, 7 novembre 1481) fu una nobile del Brandeburgo, nipote dell'imperatore Sigismondo e marchesa di Mantova dal 1444 al 1478. Divenne una delle donne più illuminate del suo tempo. Ritratto di Barbara di Brandeburgo.

  6. it.wikipedia.org › wiki › SkirgailaSkirgaila - Wikipedia

    Ladislao II non vide in Skirgaila solo la lealtà: come riporta infatti anche lo storico polacco, la sua capacità di contrattazione era risaputa e, inoltre, Vitoldo sembrava temerlo, forse per l'appoggio di cui godeva tra i ruteni per via della sua conversione all'ortodossia.

  7. Ladislao II (Anti re) 1131: giugno 1162: 14 gennaio 1163: Sconosciuta: Figlio di Béla II e zio di Stefano III. Sottrasse il trono al nipote con l'appoggio dell'imperatore bizantino Manuele I Comneno. Stefano IV (Anti re) 1133: 27 gennaio 1163: 11 aprile 1165: Figlio di Béla II e zio di Stefano III. Successe al fratello Ladislao II. Stefano ...