Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mae'r ffilm Regina Della Scala yn 88 munud o hyd a chafodd ei ffilmio mewn du a gwyn. [1] Fel y nodwyd, cyhoeddwyd y ffilm yn 1936. Ffilm fwyaf poblogaidd y flwyddyn honno oedd Anthony Adverse sef ffilm Americanaidd hanesyddol, epig gan Mervyn LeRoy. Hyd at 2022 roedd o leiaf 8,000 o ffilmiau Eidaleg wedi gweld golau dydd.

  2. da m 1,45 a m 3,70. Distanza gradini. cm 25. Spessore chiusa. cm 15. Piattaforma zigrinata cm 30x25,5 in polipropilene rinforzato e zigrinato antisdrucciolo. Gancio di sicurezza antiapertura sulla piattaforma. Maniglia di trasporto brevettata. Cinghie di sicurezza antiapertura maggiorate.

  3. In base ai capitoli della pace tra il Visconti e i Della Scala trattata con la mediazione di Amedeo di Savoia, il D. e Bartolomeo avrebbero dovuto versare a Beatrice Regina Della Scala un indennizzo di 440.000 fiorini d'oro pagabili a rate, quale compenso per la sua quota di eredità familiare, più un vitalizio di 10.000 fiorini d'oro l'anno.

  4. dialoghiconpietroautier.myblog.it › wp-content › uploadsLettera a Cangrande - MyBlog

    Lettera a Cangrande. Traduzione di Maria Adele Garavaglia. Traduzione inedita. Al magnifico e vittorioso signore, signor Can Grande della Scala, Vicario generale del Santissimo Impero Cesareo nella città di Verona. presso il popolo di Vicenza, il suo devotissimo Dante Alighieri, Fiorentino di nascita e non di costumi, augura una vita felice ...

  5. La proprietà di Regina della Scala non era passata interamente ai Secco, ma era stata divisa, come oggi si direbbe, in lotti: il primo e più piccolo Urago l'avevano comprato i Martinengo (in data 1380 gennaio 30), il secondo, Calcio, i Secco (in data 1380 aprile 13), il terzo, la Calciana inferiore, i Da Covo, Barbò e Da Groppello (in data 1382 agosto 18).

  6. Regina della Scala decise, quindi, di riedificare la piccola chiesa e di erigerne sullo stesso luogo una molto più grande da intitolare alla Vergine. La prima pietra fu posta il 7 settembre 1381 dall'allora Arcivescovo di Milano Antonio da Saluzzo e consacrata a Maria Vergine assunta al Cielo nell'anno 1385.

  7. Il nome della piazza deriva dal celebre teatro che a sua volta prese il nome dalla chiesa di Santa Maria della Scala su cui fu costruito e che era stata voluta da Beatrice Regina della Scala. Il nuovo teatro, commissionato nel 1776 da Maria Teresa d’Austria, fu progettato da Piermarini in stile neoclassico e inaugurato due anni dopo.