Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il promontorio della paura (The Executioners) è un romanzo giallo di John D. MacDonald, pubblicato nel 1957 o (secondo altre fonti) nel 1958. Il romanzo è stato in seguito ripubblicato come Cape Fear .

  2. Cape Fear - Il promontorio della paura (#CapeFear) è un film thriller del 1991 diretto da Martin Scorsese con protagonisti Robert De Niro, Nick Nolte, Jessic...

    • 31 sec
    • 2084
    • MovieDigger
  3. Cape Fear. Il promontorio della paura (1991): Juliette Lewis, Jessica Lange, Nick Nolte. "Cape fear" è un'opera affascinante proprio nella sua particolarità di essere una visione distorta della pellicola del 1962. Allo stesso tempo però offre una visione chiara e diretta della storia e dei personaggi che la compongono, come per le allusioni ...

  4. Cape Fear – Il promontorio della paura streaming altadefinizione Max Cady (De Niro) s’è fatto quattordici anni di carcere per stupro. Non che Max fosse innocente, però è vero che Sam Bowden (Nolte), il suo avvocato, ha omesso di presentare un documento che avrebbe potuto alleggerire la sentenza.

  5. Dopo il successo di Quei bravi ragazzi (1990), Martin Scorsese si cimenta con il primo remake della sua carriera, che testimonia l'amore viscerale per il cinema classico americano: il film di partenza è Il promontorio della paura (1962) di Jack Lee Thompson, dal romanzo di John D. MacDonald The Executioners.

  6. Cape Fear - Il promontorio della paura Lingua italiano inglese Paese di produzione Stati Uniti d'America Anno 1991 Durata 128 min Rapporto 2,35 : 1 (anamorfico) Genere thriller, giallo, orrore, drammatico Regia Martin Scorsese Soggetto John D. MacDonald (romanzo) James R. Webb (sceneggiatura 1962) Sceneggiatura Wesley Strick Produttore Barbara De Fina, Robert De Niro (non accreditato ...

    • DVD
  7. 16 giu 2023 · Andrà in onda questa sera – alle 21:30 su Rete 4 – uno dei capolavori di Martin Scorsese, Cape Fear – Il promontorio della paura con Robert De Niro, Nick Nolte Jessica Lange e Juliette Lewis. Il film ha ricevuto 2 candidature all’Oscar ( Miglior attore protagonista a Robert De Niro e Miglior Attrice non protagonista a Juliette Lewis ) senza vincere alcun premio.