Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ci sono 7 modi per andare da Aeroporto Athens (ATH) a Università Nazionale Capodistriana di Atene in metro, bus, taxi, macchina o in auto con conducente. Seleziona un'opzione qui sotto per avere indicazioni dettagliate e confrontare i prezzi del biglietto e i tempi di viaggio nel pianificatore di viaggio di Rome2Rio.

  2. 26 set 2013 · Il Senato dell’Università Nazionale Capodistriana di Atene (EKPA) nella sua sessione straordinaria di oggi 23 settembre 2013 riscontra: - l’oggettiva e assoluta impossibilità dell ...

  3. 22 nov 2019 · Il 31 ottobre 2019, l’Università Nazionale Capodistriana di Atene (EKPA) ha conferito il titolo di dottore honoris causa a Luca Serianni, docente emerito della Facoltà di Lettere e filosofia della Sapienza.

  4. Ci sono 4 modi per andare da Panormou a Università Nazionale Capodistriana di Atene in bus, taxi o A piedi. Seleziona un'opzione qui sotto per avere indicazioni dettagliate e confrontare i prezzi del biglietto e i tempi di viaggio nel pianificatore di viaggio di Rome2Rio. Opzione consigliata. Linea 220 bus • 31 min

  5. Museo storico nazionale (Atene) Il Museo storico nazionale ( Εθνικό Ιστορικό Μουσείο, [1]) è un museo storico di Atene. Fondato nel 1882, è il più antico museo della Grecia del suo genere. È ospitato nel Parlamento vecchio di Atene in via Stadiou, lo stesso edificio che fu sede del Parlamento della Grecia dal 1875 al 1932.

  6. Categoria che raggruppa sottocategorie di persone che hanno uno specifico legame con l'Università Nazionale Capodistriana di Atene. Questa è una categoria radice che raggruppa solo sottocategorie su specifici legami , stabiliti da incontrovertibili criteri di inclusione (come previsto da Aiuto:Categorie ).

  7. 6 ott 2023 · La grandiosità e la semplicità dell'edificio catturano perfettamente lo spirito dell'epoca. ### Significato storico L'Università Nazionale e Capodistriana di Atene ha svolto un ruolo fondamentale nella storia del paese. Fu la prima università nello stato greco liberato e nell'Europa sudorientale, dopo l'Accademia Ionica.