Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia di Luigi VI d'Assia-Darmstadt, langravio d'Assia-Darmstadt dal 1661 al 1678, e della prima moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp.. Venne data in sposa a Cristiano di Sassonia-Eisenberg, figlio del duca Ernesto di Sassonia-Gotha e vedovo nel 1679 di Cristina di Sassonia-Merseburg, che gli aveva dato una figlia

  2. Sofia Guglielmina era la seconda figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo (1778-1837) e della regina Federica (1781-1826), nata Baden.I suoi nonni paterni erano il re Gustavo III di Svezia e la regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, quelli materni il principe ereditario Carlo Luigi di Baden e la principessa Amalia d'Assia-Darmstadt.

  3. Maddalena Augusta (Zerbst, 23 ottobre 1679 - Altenburg, 11 ottobre 1740) che sposò il duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg. Sofia si spense all'età di 69 nelle sue camere del castello di Zerbst e venne sepolta il 7 giugno 1724 nella cripta principesca della chiesa di corte di San Bartolomeo. Nel 1899 il duca Federico I d'Anhalt fece ...

  4. Categoria:Holstein-Gottorp. Categoria. : Holstein-Gottorp. Categoria che raccoglie voci relative alla dinastia degli Holstein-Gottorp e all'omonimo ducato . Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce.

  5. Edvige Sofia di Svezia; David von Krafft, ritratto di Edvige Sofia di Svezia, Castello di Gripsholm: Duchessa consorte di Holstein-Gottorp; In carica: 12 maggio 1698 – 19 luglio 1702: Predecessore: Federica Amalia di Danimarca: Successore: Anna Petrovna di Russia Trattamento: Sua Altezza Reale: Altri titoli: Principessa di Svezia Nascita ...

  6. Carlo Augusto di Holstein-Gottorp (Gottorp nello Schleswig, 26 novembre 1706 – San Pietroburgo, 31 maggio 1727) ... Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg:

  7. Biografia. Luisa era figlia del duca Gustavo Adolfo di Meclemburgo-Güstrow, e di sua moglie, Maddalena Sibilla di Holstein-Gottorp. Luisa crebbe in una piccola corte caratterizzata da sentimenti pietistici e rigida religiosità, guidata dal padre, che scriveva canti religiosi in spirito pietistico.