Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FürstenzugFürstenzug - Wikipedia

    Fürstenzug. Il Fürstenzug ( Corteo di principi) a Dresda in Germania, è un grande murale raffigurante una processione di tutti i regnanti di Sassonia. Venne dipinto tra il 1871 e il 1876 per celebrare l'800º anniversario dalla fondazione della Casata di Wettin, dinastia che regnò sulla Sassonia. A causa del fatto che era esposto agli ...

  2. Elisabetta di Meißen (Wartburg, 22 novembre 1329 – 21 aprile 1375) era figlia di Federico II di Meißen e Matilde di Baviera. Fu un membro della Casata di Wettin . Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

  3. Margravi di Meißen. Categorie: Marchesi. Sovrani di antichi Stati tedeschi. Storia della Sassonia. Meißen. Categoria nascosta: P301 letta da Wikidata.

  4. Il padre di Beatrice, Federico V, intratteneva con tutte le corti tedesche ottimi rapporti, ed aveva deciso di dare in spose le sue due figlie, Elisabetta e Beatrice, a due potenti tedeschi: Elisabetta, la minore, avrebbe sposato l'imperatore Robert, mentre Beatrice venne promessa fin da bambina al duca d'Austria Alberto III d'Asburgo, che era imparentato con Rodolfo I d'Asburgo, imperatore ...

  5. Biografia. Era figlio del langravio Giorgio I d'Assia-Darmstadt e di Maddalena di Lippe. Nel 1596, alla morte del padre, ottenne il langraviato d'Assia-Homburg.. Alla sua morte, nel 1638, il territorio venne diviso in due langraviati per i figli, l'Assia-Homburg e l'Assia-Homburg-Bingenheim, ma alla morte del figlio cadetto, Guglielmo, avvenuta nel 1681 i due langraviati vennero riuniti nelle ...

  6. Biografia. Era il figlio maggiore sopravvissuto di Corrado il Grande, e di sua moglie, Liutgarda di Elchingen.Quando suo padre, sotto la pressione dell'imperatore Federico Barbarossa, si ritirò ed entrò nel convento agostiniano di Lauterberg nel 1156, Ottone gli succedette come margravio di Meißen mentre i suoi fratelli minori Teodorico e Dedi ricevettero la marca di Lusazia e la contea di ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Federico_IFederico I - Wikipedia

    Federico I – re di Boemia dal 1619 al 1620, ossia Federico V Elettore Palatino (1596-1632) Federico I – re di Prussia (1657-1713), ossia Federico III principe elettore di Brandeburgo. Federico I – re di Svezia (1676-1751) Federico I – duca di Württemberg dal 1593 al 1608. Federico I – re di Württemberg dal 1806 al 1816, già duca di ...