Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cristina d'Asburgo-Lorena in un ritratto attribuito al Maestro delle arciduchesse - Castello di Schönbrunn, Kinderzimmer. La 17enne Maria Cristina ebbe una storia d'amore con Ludovico Eugenio di Württemberg, ma la prospettiva di un matrimonio tra loro fece arrabbiare l'imperatrice, che credeva che il terzo figlio del Duca di Württemberg non fosse di rango sufficiente per un'arciduchessa.

  2. Figlia dell'imperatore Ferdinando III e dell'infanta spagnola Maria Anna d'Austria, nacque nel 1634. Nel 1648 destinata sposa all'infante Filippo Baldassarre, figlio di Filippo IV di Spagna, il matrimonio non si compì per la morte del principe; e allora, l'8 novembre 1649, ella si unì al padre di lui, che la lasciò vedova e reggente per il figlio Carlo II minorenne, nel 1665.

  3. Cattolicesimo. Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie (nome completo Maria Teresa Carolina Giuseppina; Napoli, 6 giugno 1772 – Vienna, 13 aprile 1807 ), figlia primogenita di Ferdinando I delle Due Sicilie e dell' arciduchessa Maria Carolina d'Austria, fu l'ultima imperatrice del Sacro Romano Impero e la prima imperatrice d'Austria .

  4. Maria Carolina Ferdinanda Teresa Giuseppina Demetria d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 8 aprile 1801 – Dresda, 22 maggio 1832) era figlia dell'imperatore Francesco II (dal 1806 Francesco I d'Austria) e Maria Teresa di Borbone-Napoli. Divenne Principessa ereditaria di Sassonia grazie al matrimonio con l'allora erede al trono sassone Federico Augusto ...

  5. Maria Maddalena d'Austria. Disambiguazione – Se stai cercando la figlia dell'imperatore Leopoldo I, vedi Maria Maddalena d'Asburgo. Maria Maddalena d'Austria ( Graz, 7 ottobre 1589 – Passavia, 1º novembre 1631) è stata granduchessa di Toscana come moglie di Cosimo II de' Medici .

  6. Carlo II d'Austria. Madre. Maria Anna di Baviera. Religione. Cattolicesimo. Carlo d'Asburgo, detto anche Carlo d'Austria o Carlo il Postumo ( Graz, 7 agosto 1590 – Madrid, 28 dicembre 1624 ), è stato arciduca d'Austria, principe-vescovo di Breslavia, vescovo di Bressanone e gran maestro dell' Ordine Teutonico (dal 1618 fino alla sua morte).

  7. Maria Teresa (1745-1780) come consorte di Francesco I (1745-1765) V · D · M. Margherita d'Asburgo. Margherita d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( 25 gennaio 1567 – 5 luglio 1633 ), era figlia dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna .