Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II Francesco d'Austria ( Vienna, 3 giugno 1540 – Graz, 10 luglio 1590) è stato arciduca d'Austria, membro della dinastia degli Asburgo e ha governato sull' Austria Interiore dal 1564 fino alla sua morte. Fatti in breve Arciduca d'Austria interiore, In carica ... Carlo II d'Austria.

  2. scultura monumentale, 1675 - 1675. Su un alto basamento si erge la statua di Carlo II d'Asburgo con un leone accovacciato ai suoi piedi e, all'altro lato, una sfera. Il piedistallo è decorato con epigrafi e stemmi. NOTIZIE STORICO CRITICHE il Leosini nel suo 'Monumenti storici artistici della città dell'Aquila e suoi contorni: colle notizie ...

  3. 18 apr 2022 · Carlo I d'Asburgo, beatificato nel 2004 da Papa Giovanni Paolo II, è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia e monarca della Casa d'Asburgo-Lorena e Austria-Este.

  4. Figlio (1661-1700) di Filippo IV e di Marianna d'Austria, debole di salute, succedette al padre (1665). La madre, reggente, affidò il governo al gesuita J. E. Nidhard, provocando l'opposizione di don Giovanni Giuseppe d'Austria, bastardo di Filippo IV. Né migliori per la Spagna, da tempo prostrata da una gravissima crisi economica, furono i ...

  5. 31 mar 2017 · Il 3 ottobre 2004 (la sua ricorrenza cade però il 21 ottobre), Papa Giovanni Paolo II, che si chiamava Karol proprio in onore di Carlo (suo padre era ex-ufficiale dell'esercito asburgico), lo ha dichiarato Beato della Chiesa Cattolica: forse il più bel requiem possibile per la Felix Austria che fu.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_ICarlo I - Wikipedia

    Carlo I d'Asburgo in Spagna (Carlo V d'Asburgo, 1500-1558) – re di Spagna (come Carlo I), imperatore del Sacro Romano Impero (come Carlo V), re di Napoli (come Carlo IV) e duca di Borgogna (come Carlo II) Carlo I di Gonzaga-Nevers (1580-1637) – duca di Mantova e Monferrato; Carlo I Cybo-Malaspina (1581-1662) – duca di Massa e Carrara

  7. Carlo d’ Austria venne beatificato da S. Papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 2004. Il papa polacco manifestò sempre grande devozione verso il Beato Carlo e rivelò che il nome di battesimo Carol gli venne dato dalla famiglia in ossequio e devozione all’ Imperatore.