Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Elisabetta nasce a Monaco di Baviera nel 1837, figlia del duca Massimiliano Giuseppe e di Ludovica di Baviera, entrambi discendenti della famiglia imperiale Wittelsbach anche se di rami opposti. Il loro è un matrimonio infelice, Massimiliano ha numerose amanti e si interessa poco alla vita familiare.

  2. Stefano era il primo figlio di Stefano II di Baviera e di Isabella di Sicilia. Dal 1375 al 1392 governò la Baviera-Landshut insieme ai fratelli Federico e Giovanni. Nel 1392 i territori della Baviera-Landshut vennero ridotti, in quanto alcuni vennero ceduti al Ducato di Baviera-Monaco e al Ducato di Baviera-Ingolstadt.

  3. Trovò appoggio, dapprima nel circolo di Luigi d'Orléans, indi in quelli dei duchi di Borgogna e di Berry; ottenne la protezione d' Isabella di Baviera, regina di Francia, e a questi varî signori dedicò e offrì libri suoi, in rima e in prosa, d'argomento morale, storico e letterario.

  4. Elisabetta di Baviera; Anonimo, Elisabetta di Baviera, Elettrice di Sassonia . Elettrice di Sassonia; In carica: 7 settembre 1464 – 5 marzo 1484: Predecessore: Margherita d'Austria: Successore: Sibilla di Jülich-Kleve-Berg Nascita: Monaco di Baviera, 2 febbraio 1443: Morte: Lipsia, 5 marzo 1484 (41 anni) Casa reale: Wittelsbach: Padre ...

  5. Maria Bona di Savoia-Genova nacque nel castello ducale di Agliè nel 1896, terza figlia di Tommaso di Savoia-Genova e di Isabella di Baviera . Suo padre era nipote di Carlo Alberto di Savoia e di Giovanni di Sassonia. Sua madre era nipote di Ludovico I di Baviera e pronipote di Carlo IV di Spagna e di Francesco I delle Due Sicilie.

  6. 13 set 2019 · C’è un angelo pieno di demoni che aspetta Ludwig di Baviera Nel suo libro (acquistabile solo online) «La Divina», Isabella Santacroce fa della vita di una giovane, vittima di un alcolista e ...

  7. Sovrani di Baviera. Corona araldica del . Stemma della Baviera. In questa lista sono inclusi: i Duchi dei Bavari, dal 548 al 788; i Duchi di Baviera, dall' 895 al 1623; i Principi elettori di Baviera, dal 1623 al 1806; i Re di Baviera, dal 1806 al 1918.