Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Spagna. Diego Velázquez, Ritratto dell'infante don Carlos, 1628, olio su tela. Madrid, Museo del Prado. Carlo d'Asburgo, infante di Spagna ( Madrid, 15 settembre 1607 – Madrid, 30 luglio 1632 ), è stato il quinto figlio di re Filippo III e Margherita d'Austria-Stiria, fratello minore di Filippo IV .

  2. Cattolicesimo. Il principe Filippo Prospero d'Asburgo, in spagnolo Felipe Próspero ( Madrid, 28 novembre 1657 – Madrid, 1º novembre 1661 ), è stato il terzo figlio, il primo maschio, nato dal matrimonio fra il re Filippo IV di Spagna e la sua seconda moglie Marianna d'Austria .

  3. Anna Jagellone Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  4. Casato di Vasa (Polonia) Il ramo polacco del casato dei Vasa nacque quando Giovanni III di Svezia, figlio secondogenito di Gustavo I Vasa, nel 1562 sposò Caterina Jagellone, figlia di Sigismondo I di Polonia e Bona Sforza. Dalla loro unione nacquero tre figli: Isabella (1564-1566), Sigismondo (1566-1632) e Anna (1568-1625).

  5. Maria Teresa (1745-1780) come consorte di Francesco I (1745-1765) Modifica. Eleonora d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 2 novembre 1534 – Mantova, 5 agosto 1594 ), era l'ottava figlia (sesta femmina) di Ferdinando d'Asburgo (futuro imperatore Ferdinando I) e di Anna Jagellone .

  6. Cecilia rimase in contatto con i suoi fratelli; divenne anche amica di sua cognata Anna Caterina. Le piaceva la musica, i concerti, le rappresentazioni teatrali e questo potrebbe aver notevolmente influenzato suo marito, che fu uno dei fondatori del teatro nazionale polacco e portò molti artisti famosi da tutta Europa .

  7. Giovanna di Castiglia. Consorte di. Luigi II d'Ungheria e Boemia. Religione. Cattolicesimo. Firma. Maria d'Asburgo, o Maria d'Ungheria ( Bruxelles, 15 settembre 1505 – Cigales, 18 ottobre 1558 ), era la quinta figlia di Giovanna di Castiglia e di Filippo d'Asburgo; fu regina di Ungheria e Boemia per il suo matrimonio con Luigi II Jagellone .