Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mar 2023 · di Hohenzollern, margravio di Brandeburgo-Ansbach e Bayreuth (Ansbach 1539-1603). Figlio di Giorgio il Pio, attuò riforme amministrative e finanziarie. Divenuto tutore (1577) del demente nipote Alberto Federico, duca di Prussia, ricevette dal re di Polonia Stefano Báthory l'investitura del ducato (1578).

  2. La morte senza eredi del margravio Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach nel 1603 segnò l'estinzione dell'originaria linea dei margravi di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach. Cristiano ereditò Kulmbach e suo fratello minore, il margravio Gioacchino Ernesto ricevette Ansbach.

  3. Firma. Alberto III di Brandeburgo, spesso conosciuto col nome di Alberto Achille ( Tangermünde, 9 novembre 1414 – Francoforte sul Meno, 11 marzo 1486 ), della casata Hohenzollern, fu principe elettore di Brandeburgo e regnò anche sul principato di Ansbach. Ricevette il soprannome di Achilles per le sue riconosciute doti cavalleresche.

  4. Alberto Alcibiade di Brandeburgo-Kulmbach (Ansbach, 28 marzo 1522 – Pforzheim, 8 gennaio 1557) fu Margravio di Brandeburgo-Kulmbach, (conosciuto anche col nome di Brandeburgo-Bayreuth). Per la sua natura bellicosa, ricevette il soprannome di Alcibiade dopo la sua morte; durante la sua vita Alberto venne conosciuto come Bellator (il Guerrafondaio).

  5. Guglielmina Carlotta Carolina di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 1º marzo 1683 – Londra, 20 novembre 1737) comunemente nota come Carolina di Ansbach, fu regina consorte di Gran Bretagna e di Irlanda, come moglie di Giorgio II. Carolina di Brandeburgo-Ansbach. Carolina di Ansbach in un ritratto attribuito a Michael Dahl, risalente al 1730 circa.

  6. Barbara era figlia del margravio Federico I di Brandeburgo-Ansbach (1460-1536) dal suo matrimonio con Sofia di Polonia (1464-1512), figlia del re Casimiro IV di Polonia. Il 29 settembre 1527 sposò nel castello di Plassenburg il conte Giorgio III di Leuchtenberg (1502-1555).

  7. Sofia Maddalena era figlia del re Federico V di Danimarca e Norvegia ( 1723 - 1766) e della regina Luisa di Hannover ( 1724 - 1751 ). I suoi nonni paterni furono Cristiano VI di Danimarca ( 1699 - 1746) e Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach, quelli materni Giorgio II di Gran Bretagna ( 1683 - 1760) e Carolina di Brandeburgo-Ansbach ( 1683 ...