Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Danimarca. Madre. Sofia di Meclemburgo-Güstrow. Consorte. Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg. Religione. Luteranesimo. Elisabetta di Danimarca ( Koldingshus, 25 agosto 1573 – Braunschweig, 19 luglio 1625) è stata una principessa danese, duchessa consorte di Braunschweig .

  2. Elisabetta Carlotta. Guglielmo II di Nassau-Dillenburg ( 28 agosto 1670 – Dillenburg, 21 settembre 1724) fu il principe regnante di Nassau-Dillenburg da 1701 fino alla sua morte. I suoi genitori furono il principe Enrico (1641-1701) e sua moglie, la duchessa Dorotea Elisabetta di Legnica (1646-1691).

  3. Biografia. Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg era figlio del duca Giulio Enrico di Sassonia-Lauenburg e della sua terza moglie, Anna Maddalena di Lobkowicz (20 luglio 1606 – 7 settembre 1668), figlia a sua volta del barone Guglielmo il Giovane Popel von Lobkowitz (Popel z Lobkowicz). Salito al trono alla morte del padre, Giulio Francesco ...

  4. Biografia. Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel, 1765. Carlo era il figlio maggiore di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel . Combatté sotto il principe Eugenio di Savoia contro l' Impero ottomano prima di ereditare il principato di Wolfenbüttel dal padre nel 1735 .

  5. Enrico I era figlio del duca di Brunswick-Lüneburg Alberto I. Quando quest'ultimo morì nel 1279, i suoi tre figli dovettero condividere sul ducato di Brunswick-Lüneburg. Dopo una controversia sull'eredità, giunsero a un accordo nel 1290, grazie al quale l'anno successivo Enrico I ricevette il principato di Grubenhagen , formato dagli abitati di Einbeck , Osterode am Harz , Herzberg am Harz ...

  6. Dopo che Otto il Bambino, nipote di Enrico il Leone, ebbe riottenuto i beni allodiali della sua famiglia (situati nell'area dell'attuale Bassa Sassonia e Sassonia-Anhalt) dall'Imperatore Federico II il 21 agosto 1235 come feudo imperiale sotto il nome di ducato di Brunswick-Lüneburg, il ducato venne diviso nel 1267/1269 tra i suoi figli.

  7. Amalia era la figlia maggiore del conte Guglielmo Federico di Nassau-Dietz e della principessa Albertina Agnese di Orange-Nassau. I suoi nonni paterni erano il conte Ernesto Casimiro I di Nassau-Dietz e la principessa Sofia Edvige di Brunswick-Lüneburg. I suoi nonni materni erano Federico Enrico d'Orange e la principessa Amalia di Solms-Braunfels.