Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vendetta privata ebbe il difetto di uscire tardi, quando il cinema americano d'azione si era già preso tutto negli 80 e il muro di Berlino stava per cadere. Non restava che fare un Bond di mezzo. Ma il poubblico, si sa, è conservatore, così rifiutò la rappresentazione di uno 007 oscuro, con la barba, senza charme.

  2. 14 lug 1989 · Licence to Kill: Directed by John Glen. With Timothy Dalton, Carey Lowell, Robert Davi, Talisa Soto. A vengeful James Bond goes rogue to infiltrate and take down the organization of a drug lord who has murdered his friend's new wife and left him near death.

    • 2 min
    • 451
  3. 007 - Vendetta privata Un film di John Glen.Con Anthony Zerbe, Robert Davi, Timothy Dalton, Benicio Del Toro Titolo originale License To Kill.

  4. 007 - Vendetta Privata (Steelbook) Titolo Originale : Licence To Kill ; Trama : In un piccolo Stato dell'America Centrale, Franz Sanchez, signore assoluto di un vero impero della droga, il giorno delle nozze ha fatto violentare e uccidere la moglie di Felix, un agente amico e collega di James Bond.

  5. www.cinemarconi.it › film › 007-vendetta-privata007 Vendetta privata

    007 Vendetta privata è il sedicesimo film della saga di James Bond ed è il secondo, e ultimo, con Timothy Dalton nel ruolo di 007. Infatti l’attore inglese ha interpretato il celebre agente segreto solo in due film: Zona pericolo (1987) e appunto Vendetta privata.

  6. Cast 007 - Vendetta privata. Un film di John Glen . Con Anthony Zerbe, Robert Davi, Timothy Dalton, Benicio Del Toro Titolo originale License To Kill . Avventura , Ratings: Kids+13 , durata 133 min. - Gran Bretagna 1989 . MYMONETRO 007 - Vendetta privata valutazione media: 3,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

  7. Naturalmente di imprese coraggiose e di avventure ce n'è a dismisura: da notare la sequenza finale, con quelle autocisterne lanciate in una corsa folle, estrema sfida fra l'agente 007 e il malvagio Sanchez (il bravo attore Robert Davi). Il bilancio generale è di un massacro con troppa violenza e troppe efferatezze.