Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il diritto di uccidere o Paura senza perché (1950) è un amaro ritratto di Hollywood nella figura dello sceneggiatore Dixon Steel (ancora Bogart): un film intriso di cinismo e violenza. Nel western crepuscolare Il temerario (1952), mette in scena ancora una volta un uomo tormentato e inasprito dalla vita (R. Mitchum), che si mantiene esibendosi nei rodei,...

  2. 13 ott 2017 · Difatti, ne Il diritto di uccidere, queste tre componenti sono per lo più assenti e il solo aspetto che fa sì che il film di Ray si approssimi al pedigree del noir classico è la derivazione letteraria comune a numerose pellicole di quegli anni (Dashiell Hammett, Raymond Chandler, James Cain gli scrittori di riferimento): il film del regista statunitense si basa, appunto, sull’omonimo ...

  3. Il diritto di uccidere: Regia di Gavin Hood. Con Faisa Hassan, Aisha Takow, Armaan Haggio, Helen Mirren. Il colonnello Katherine Powell, un ufficiale dell'esercito al comando di un'operazione per catturare dei terroristi in Kenya, vede aggravarsi la situazione della sua missione quando una ragazza entra nella zona di tiro, scatenando una disputa internazionale sulle implicazioni delle guerre ...

  4. Ilaria Pellicone: Nietje. Women Talking - Il diritto di scegliere ( Women Talking) è un film del 2022 scritto e diretto da Sarah Polley . La pellicola è l' adattamento cinematografico del romanzo Donne che parlano di Miriam Toews (2018), a sua volta liberamente tratto da fatti avvenuti nella colonia Manitoba in Bolivia nel 2011.

  5. 23 giu 2016 · Il diritto di uccidere è un thriller ma al tempo stesso un film di guerra, declinato secondo i tempi che stiamo vivendo. Tuttavia… metodi nuovi, beghe antiche. Nel caseggiato si trovano sia dei cittadini americani che britannici, perciò prima di autorizzare un attacco del genere vanno considerati più scenari possibili.

  6. www.cinematografo.it › film › il-diritto-di-uccidere-ovwo2mcdCinematografo: Film

    In realtà, 'Il diritto di uccidere' è essenzialmente un thriller da camera che, certo, ci fa anche capire come si combatta oggigiorno il terrorismo, grazie all'uso di quei droni che ti permette di colpire a distanza, a migliaia di chilometri dall'obiettivo, «comodamente» seduti davanti a un monitor.

  7. LoSqualoSiciliano. Il diritto di uccidere è un film del 2015 uscito qui in Italia il 25 agosto 2016 , il film narra la storia dell'utilizzo di droni per neutralizzare terroristi in Kenya precisamente a Nairobi , in cabina di regia troviamo Gavin Hood che viene dal mediocre Ender's Game , e che il suo più grande successo è stato il premio ...