Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mar 2024 · A cura della Redazione. Con la sentenza n. 47550/2023 la Quinta Sezione penale della Corte di Cassazione, nel pronunciarsi in merito alla tardività di una istanza di rimessione in termini, coglie l'occasione per chiarire la distinzione tra le nozioni di forza maggiore e caso fortuito. Il caso: La Corte d'appello di Roma confermava la decisione ...

  2. "Forza maggiore" è un bel film, pieno di idee narrative e registiche. Non è lo "Scene da un matrimonio" dei nostri tempi, sarebbe troppo chiedere, ci sono alcuni passaggi forzati e il potenziale del film forse non si dispiega fino in fondo. Si ha la sensazione (la speranza) che per il regista e i suoi spettatori il meglio debba ancora venire.

  3. b. [singolo frangente in cui qualcosa [...] ) nella necessità di ≈ abbisognare, avere bisogno (o esigenza), necessitare. Locuz. prep.: di necessità ≈ per forza, necessariamente. 2. [ forza superiore al volere degli uomini che ne determina l'azione: obbedire, piegarsi alla n.] ≈ destino.

  4. La forza maggiore. Il caso fortuito. Il caso fortuito nella responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. Nel nostro ordinamento esiste un principio molto semplice in tema di responsabilità: chi cagiona un danno è obbligato a risarcire il danneggiato. Il rigido principio del “chi rompe paga” è attenuato dalle ipotesi in cui il ...

  5. 26 mar 2019 · La forza maggiore che, come è noto, legittima la restituzione in termini a norma dell’art. 175, c. 1, c.p.p., difatti, in questa pronuncia, viene interpretata in modo non dissimile da quanto ...

  6. 16 lug 2020 · La Camera di Commercio internazionale ha redatto una clausola standard di Forza Maggiore utilizzabile dagli operatori nella stipulazione dei contratti, con una dicitura specifica “ICC Force Majeure Clause 2003”. In generale, non costituiscono cause di Forza Maggiore quegli eventi che rendono solo più difficile la prestazione.

  7. 23 apr 2020 · La causa di forza maggiore è un concetto giuridico di larghissima applicazione pratica e che trova menzione sia nel diritto civile, sia nel diritto penale (nello specifico, all’art. 45 c.p. è ...