Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 gen 2023 · Gli esami periodici sono un fattore di grande importanza in ogni fase della vita. Attraverso visite e indagini diagnostiche, infatti, possiamo indagare le nostre condizioni di salute e individuare precocemente una patologia, anche attraverso i campanelli d’allarme che ne precedono la comparsa.

  2. Esami di laboratorio per una diagnosi precoce Come funzionano gli screening e quando vengono fatti. La prevenzione dei tumori della cervice uterina (collo dell’utero) sta cambiando grazie alla diffusione del vaccino contro il virus dell’HPV (Virus del Papilloma Umano): le donne vaccinate contro l’HPV prima di aver compiuto 15 anni sono invitate a fare il loro primo screening a 30 anni ...

  3. Celiachia: sintomi, test, esami per la diagnosi, dieta e rischi. Approfondiamo con quali sintomi si manifesta la celiachia e quali sono i rischi che comporta. Vediamo inoltre quali sono gli esami ed i test per la diagnosi e a qual'è la dieta che il malato celiaco deve seguire: ad oggi l'alimentazione è l'unica cura possibile.

  4. La visita tricologica è consigliata a tutti coloro che manifestano alcune patologie legate ai capelli e alla cute, quali: capelli fragili, cute e capelli secchi o grassi, calvizie, alopecia androgenetica, alopecia areata, dermatite seborroica, follicolite, forfora, psoriasi.

  5. 5 feb 2021 · Nell’età della premenopausa (intorno ai 40-42 anni) e della menopausa, possono comparire disturbi da non sottovalutare a carico di cuore, tiroide, utero e cervice, seno, intestino, pelle, apparato muscolo scheletrico, sistema endocrino (ormoni) che possono influenzare la qualità della vita in questa fase della vita della donna.

  6. 27 apr 2017 · Esami per la coppia. PRIMA VISITA DI GENETICA MEDICA. Visita specialistica genetica con esame obiettivo e valutazione della documentazione clinica recente e remota. Incluso: primo colloquio, anamnesi personale e familiare, costruzione di un albero genealogico familiare nei rami paterno e materno per almeno 3 generazioni.

  7. La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è la forma più comune di malattia dei neuroni motori. È spesso detta malattia di Lou Gehrig. Lou Gehrig è stato un famoso giocatore di baseball degli anni Trenta, affetto da SLA. L’esordio della SLA è molto lento. I muscoli si indeboliscono e si irrigidiscono gradualmente.