Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 22 giugno 1602 Maurizio di Nassau attraversò il fiume Schelda presso il suo estuario con una moltitudine di piccoli vascelli rilevati da Ostenda e creò così la base delle sue operazioni belliche mosse a ricacciare la Spagna dai confini della Repubblica delle Sette Province Unite.

  2. Le truppe di Maurizio di Nassau-Siegen, per quanto non rinforzate come egli avrebbe voluto, partirono per la spedizione e riuscirono a sbarcare nei pressi della città, catturando una serie di avamposti nell'area. Tuttavia la città propriamente detta si rivelò complessa da conquistare e difesa da una guarnigione agguerrita.

  3. I primi passi verso la tattica lineare incominciano con Maurizio di Nassau, principe di Orange e soprattutto con Gustavo Adolfo re di Svezia: sono loro i primi sostenitori dell'ordine "sottile", progenitore della tattica lineare. La scommessa era che unità molto profonde fossero in realtà un omaggio alla prudenza più che all'efficacia ...

  4. Maurizio di Nassau e Repubblica delle Sette Province Unite · Mostra di più » Rivolta dei pezzenti. La rivolta dei pezzenti fu un movimento insurrezionale popolare che ebbe luogo nei Paesi Bassi spagnoli a partire dal 1566. Nuovo!!: Maurizio di Nassau e Rivolta dei pezzenti · Mostra di più » Robert Dudley, I conte di Leicester

  5. maurizio di nassau - undefined. maurizio di nassau. RISULTATI TROVATI PER

  6. Maurizio di Anhalt-Dessau (Dessau, 31 ottobre 1712 – Dessau, 11 aprile 1760) è stato un generale prussiano del XVIII secolo.. Biografia. Entrò nell'esercito prussiano nel 1725, impegnandosi nel proprio primo servizio effettivo nella Guerra di successione polacca (1734-35), e negli anni successivi di Federico Guglielmo I ottenne importanti missioni.

  7. Maurìzio di Nassau: vedi Maurizio, principe d'Orange.