Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mosè (1995) Mosé. Italia 103 min. La storia di Mosé, colui che Dio sceglie per condurre il popolo d'Israele attraverso l'incredibile odissea che lo porta dalla schiavitù in Egitto alla libertà della Terra Promessa, dove costruisce una nuova società secondo i comandamenti di Dio, libera dalla schiavitù e dagli idoli pagani.

    • 103 min
  2. San Mosè Profeta. Festa: 4 settembre Etimologia: Mosè = salvato dalle acque, dall'ebraico Martirologio Romano: Commemorazione di san Mosè, profeta, che fu scelto da Dio per liberare il popolo oppresso in Egitto e condurlo nella terra promessa; a lui si rivelò pure sul monte Sinai dicendo: «Io sono colui che sono», e diede la Legge che doveva guidare la vita del popolo eletto.

  3. 6 apr 2022 · Il Mosè di Michelangelo: Della lunghissima carriera di Michelangelo si ricordano sicuramente i successi: più di tutti, forse, la volta della Cappella Sistina e la parete con il Giudizio Finale. In questo articolo invece parleremo di un’opera certamente famosa, ma legata allo stesso tempo ad un suo grandissimo rammarico: il Mosè di San Pietro in Vincoli.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Mosè_(nome)Mosè (nome) - Wikipedia

    La morte di Mosè, illustrazione da un santino. Continua il nome ebraico מֹשֶׁה (Mosheh), di origine ignota; è possibile che derivi dal termine egizio mes (o mesu, "figlio", da mshj, "partorire"), forse anche come parte di un nome teoforico; in alternativa, potrebbe significare "liberare", "salvare" in ebraico.

  5. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloMosè - Scrutatio

    Mosè. Per Israele, Mosè è il profeta senza pari (Deut 34, 10 ss) per mezzo del quale Dio ha liberato il suo popolo, ha suggellato Con esso l‘alleanza (Es 24, 8), gli ha rivelato la sua legge (Es 24, 3; cfr. 34, 27). Con Gesù egli è il solo a cui il NT dia il titolo di mediatore. Ma, mentre per la mediazione di Mosè (Gal 3, 19), suo ...

  6. 1 giu 2023 · Uno degli aspetti più notevoli di questa storia è il fatto che, quando era solo un bambino di tre mesi, i veri genitori di Mosè lo misero in una cesta o culla galleggiante e lo lasciarono tra le canne sulle rive del maestoso fiume Nilo. Questa azione dei genitori di Mosè solleva molte domande tra coloro che non conoscono l’intera storia.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › mose_(Enciclopedia-Dantesca)Mose - Enciclopedia - Treccani

    Sul filone del simbolismo tipologico, il nome di M. è impiegato in Ep V 4 per definire Enrico VII, un typus Moysi e, secondo la tradizione della teologia-politica, un typus Christi; sul filone della tradizione esegetica e della lettura quadrifaria dei ‛ sensi ', il salmo 113 " In exitu Israël de Aegypto ", tempore Moysi, il nome di M. e la ...