Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo la morte nel 1316 di Luigi X e poi di suo figlio, Giovanni I di Francia, il 9 gennaio del 1317, Carlo di Valois assistette, avallandola, all'incoronazione di Filippo V il Lungo a re di Francia. Nel 1322 Carlo di Valois avallò l'incoronazione di Carlo IV il Bello, fratello dei due re precedenti a scapito delle eredi femmine.

  2. Biografia. Maria di Valois nacque nel Castello di Vincennes il 24 agosto 1393, sestogenita (e quarta figlia femmina) di Carlo VI di Francia e Isabella di Baviera . La madre decise di consacrare la figlia a Dio e l'8 settembre 1397, all'età di quattro, la principessa fu inviata al convento di Possy, retto dalla zia, Maria di Borbone.

  3. Filippo VI di Francia. Filippo VI di Valois, detto il Fortunato ( 8 maggio 1293 – Nogent-le-Roi, 22 agosto 1350) è stato conte d'Angiò, del Maine e di Valois dal 1325 al 1328, nonché re di Francia dal 1328 fino alla sua morte.

  4. GIOVANNA di Valois, beata. Bianca Paulucci. Figlia di Luigi XI e di Carlotta di Savoia, nacque nel 1464. Fin da bambina fu di profonda pietà, ed ebbe a direttore spirituale S. Francesco di Paola (v.). Avrebbe voluto consacrarsi a Dio, ma il padre la costrinse a sposare il duca d'Orléans, suo cugino. Salito sul trono di Francia col nome di ...

  5. Maddalena di Valois; Corneille de Lyon, Ritratto della principessa Maddalena di Valois, olio su tela, XVI secolo, Musée des Beaux-Arts de Blois: Regina consorte di Scozia; Stemma: In carica: 1º gennaio 1537 – 7 luglio 1537: Predecessore: Margherita Tudor: Successore: Maria di Guisa Nome completo: francese: Madeleine de Valois italiano ...

  6. Pianta del castello di Montargis. Dopo la morte di Ercole II, avvenuta nel 1559, Renata preferì abbandonare Ferrara per trasferirsi nel suo castello di Montargis in Francia; durante il viaggio, il 7 ottobre 1560 si fermò a Savigliano, presso la corte sabauda del duca Emanuele Filiberto, cercando invano di distoglierlo dall'intrapresa persecuzione dei valdesi.

  7. Carlo di Valois - (12 marzo 1270 - 16 dicembre 1325) Il 21 agosto 1274 Filippo III sposò in seconde nozze al castello di Vincennes Maria di Brabante (1254-1321), figlia di Enrico III, duca di Brabante e di Adelaide di Borgogna; da questo matrimonio nacquero: Luigi di Francia (1276-1319), conte d'Évreux