Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo la morte di suo padre nel 1693, governò una metà della parte Rotenburg, la parte dell'Assia-Kassel che il langravio Maurizio d'Assia-Kassel aveva distribuito come feudi tra i figli maschi avuti dalla sua seconda moglie, Giuliana. Risiedette ufficialmente a Rotenburg an der Fulda, ma spesso soggiornava a Langenschwalbach nell'area del Taunus.

  2. Elisabetta Enrichetta era figlia del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di Edvige Sofia di Brandeburgo. La madre era sorella del principe elettore Federico I Guglielmo di Brandeburgo. Proprio quest'ultima fu l'artefice del matrimonio di Elisabetta con il cugino Federico. L'impresa non fu semplice, in quanto era stato previsto che Federico ...

  3. Biografia. Maria Sofia Federica era figlia di Carlo d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Luisa di Danimarca. I suoi nonni paterni erano Federico II d'Assia-Kassel e la principessa Maria di Gran Bretagna, una figlia di re Giorgio II e di Carolina di Brandeburgo-Ansbach. I suoi nonni materni erano Federico V di Danimarca e di Luisa di Gran Bretagna ...

  4. Maurizio di Anhalt-Dessau (Dessau, 31 ottobre 1712 – Dessau, 11 aprile 1760) è stato un generale prussiano del XVIII secolo. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

  5. A Dillenburg il 22 maggio 1603 Giuliana sposò il langravio Maurizio d'Assia-Kassel come sua seconda moglie. WikiMatrix Successivamente il langravio Guglielmo IX d'Assia - Kassel invase lo Schaumburg-Lippe, occupando tutta la contea eccetto Wilhelmstein.

  6. Guglielmo IV d'Assia-Kassel (24 giugno 1532 – 25 agosto 1592); Filippo Ludovico: morì in giovane età nel 1535; Barbara d'Assia (8 aprile 1536 – 8 giugno 1597); sposò il duca Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard a Reichenweier il 10 settembre 1555; fu suo secondo marito il conte Daniele di Waldeck, sposato a Kassel l'11 novembre 1568;

  7. Enrico d'Assia. Enrico d'Assia, in tedesco Heinrich Wilhelm Konstantin Victor Franz von Hessen-Kassel (Roma, 30 ottobre 1927 – Langen, 18 novembre 1999), fu principe d'Assia-Kassel, secondogenito del principe Filippo d'Assia, Langravio d'Assia, e della principessa Mafalda di Savoia, morta tragicamente nel campo di concentramento nazista di Buchenwald.