Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato a Hessen am Fallstein, Enrico Giulio era il figlio maggiore di Giulio di Brunswick-Lüneburg. Egli fu educato secondo i canoni dell'epoca, e divenne il primo rettore della neo-fondata Università di Helmstedt nel 1576. Quando aveva appena dodici anni, partecipava ai dibattiti teologici della facoltà e imparò il latino.

  2. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eberardo Ludovico del Württemberg Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (EN) Eberhard Louis , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Duca di Wurttemberg Successore Guglielmo Ludovico 23 giugno 1677 – 31 ottobre 1733 sino al 1693 con Federico Carlo del ...

  3. Marburgo, 4 marzo 1590 (43 anni) Padre. Cristoforo, duca del Württemberg. Madre. Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach. Consorte. Luigi IV, Langravio d'Assia-Marburgo. La duchessa Edvige di Württemberg ( Basilea, 15 gennaio 1547 – Marburgo, 4 marzo 1590) è stata una principessa di Württemberg per nascita e contessa d'Assia-Marburg per matrimonio.

  4. Figlio (n. 1447 - m. castello di Lindenfels 1504) del conte Ulrico V, succedette (1480) al padre nel governo della parte di Stoccarda della contea di Württemberg, che cedette nel 1482 al cugino Eberardo V. Alla morte del cugino ebbe la successione del ducato (1496), e iniziò immediatamente un regime autocratico, che determinò una vivace reazione, sì che l'imperatore Massimiliano lo ...

  5. Ulrico (I) di Württemberg (1487-1550), duca di Württemberg Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 mag 2023 alle 13:40. Il testo è ...

  6. Adolfo si alleò con l'arcivescovo di Treviri, Giovanni II di Baden, il vescovo di Metz, Giorgio di Baden, il vescovo di Spira, Giovanni II Nix di Hoheneck e il conte Ulrico V di Württemberg.

  7. Era figlia di Enrico XVI di Baviera e Margherita d'Asburgo. Per Margherita venne combinato il matrimonio con Ulrico V di Württemberg che ella sposò a Stoccarda l'8 febbraio 1445, divenendone la seconda moglie. Diede al marito tre figli: Eberardo II di Württemberg (Waiblingen, 1º febbraio 1447-Castello di Lindenfels, Odenwald 17 febbraio 1504);