Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Francia, Duca di Borgogna. Madre. Maria Adelaide di Savoia. Religione. Cattolicesimo. Luigi di Borbone, duca di Bretagna ( Versailles, 8 gennaio 1707 – Versailles, 8 marzo 1712 ), era figlio di Luigi, duca di Borgogna, poi delfino di Francia, e di Maria Adelaide di Savoia. Il suo bisnonno era quindi il re di Francia Luigi XIV .

  2. Maria Teresa di Francia: Successore: Eugenia de Montijo come Imperatrice dei Francesi: Duchessa d'Orléans; In carica: 6 aprile 1814 – 9 agosto 1830: Predecessore: Luisa Maria Adelaide di Borbone: Successore: Elena di Meclemburgo-Schwerin Nome completo: Maria Amalia di Borbone Altri titoli: Principessa delle Due Sicilie Duchessa d'Orléans ...

  3. Leopoldo di Borbone-Due Sicilie, conte di Siracusa ( Palermo, 22 maggio 1813 – Pisa, 4 dicembre 1860 ), fu un principe membro della casa reale di Borbone-Due Sicilie, terzo figlio maschio di re Francesco I delle Due Sicilie e della regina Maria Isabella di Borbone-Spagna .

  4. Nata al Palazzo dell'Eliseo, Luisa era la prima figlia sopravvissuta di Carlo Ferdinando d'Artois, duca di Berry, e della sua giovane sposa Maria Carolina di Napoli e di Sicilia. Al momento della sua nascita, suo zio Luigi XVIII, era il re regnante di Francia, ma era senza figli e già in cattive condizioni di salute.

  5. Maria Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans Duchessa di Berry 20 agosto 1695-21 luglio 1719: Nata nella Reggia di Versailles; sposò Carlo di Borbone-Francia, duca di Berry ed ebbe discendenza; morì nel Palazzo del Lussemburgo a Parigi. Prima del matrimonio era conosciuta come Mademoiselle d'Orléans: Luisa Adelaide di Borbone-Orléans Badessa ...

  6. Maria Luisa di Borbone-Parma ( Parma, 9 dicembre 1751 – Roma, 2 gennaio 1819) fu regina consorte di Spagna dal 1788 al 1808 come moglie del re Carlo IV di Spagna . Francisco Goya dipinse molti dei suoi ritratti. Fu spesso descritta dai contemporanei come una donna estremamente brutta, quasi selvaggia, viziosa e grossolana che dominava ...

  7. Luisa Ferdinanda era la secondogenita di Ferdinando VII di Spagna, e della sua quarta moglie nonché sua nipote, Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie. Fu battezzata nella cappella del Palazzo reale di Madrid il giorno dopo la sua nascita [1]. II suoi nonni paterni erano Carlo IV di Spagna e Maria Luisa di Parma e quelli materni erano Francesco ...