Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ordine dei Petrović-Njegoš. L' Ordine dei Petrović Njegoš (in montenegrino: Орден Петровић Његош, Orden Petrović Njegoš) fu il più alto ordine cavalleresco del Regno del Montenegro, fondato dal Re Nicola I nel 1896 per commemorare i 200 anni della presa di potere dei Petrović-Njegoš sul Montenegro . In quello stesso ...

  2. www.histouring.com › personaggi-storici › elena-del-montenegroElena del Montenegro - Histouring

    Elena del Montenegro, ovvero Jelena Petrović Njegoš, nasce a Cettigne (Cetinje) l’8 gennaio 1873. È la sesta figlia di re Nicola I del Montenegro e di Milena Vukotić. Cettigne era allora la modesta capitale del Montenegro, infatti era poco più di un borgo di montagna, abitato da pastori. Fu educata ai valori forti dell’unione familiare.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Nicola_INicola I - Wikipedia

    Nicola I del Montenegro – re del Montenegro. Nicola I di Alessandria – patriarca greco-ortodosso di Alessandria. Nicola I di Costantinopoli ( Nicola I Mistico) – vescovo, teologo e politico bizantino, patriarca di Costantinopoli. Nicola I di Russia – imperatore di Russia dal 1825 alla morte. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Elena del Montenegro, ovvero Jelena Petrović Njegoš, nasce a Cettigne (Cetinje) l’8 gennaio 1873. È la sesta figlia di re Nicola I del Montenegro e di Milena Vukotić. Cettigne era allora la modesta capitale del Montenegro, infatti era poco più di un borgo di montagna, abitato da pastori. Fu educata ai valori forti dell’unione familiare.

  5. Palazzo di Re Nicola. Il palazzo di Re Nicola (in montenegrino: dворац kраља Николе, dvorač kralja Nikole) è un edificio situato a Cettigne. Residenza ufficiale della famiglia reale montenegrina dal 1867 al 1916, ospita al suo interno un museo che forma, assieme ad altri tre dipartimenti, il Museo nazionale del Montenegro .

  6. Nicòla I Petrović Njegoš re del Montenegro. Principe (Njegoši 1841 - Antibes 1921) del Montenegro (dal 1860, come successore di suo zio Danilo), sposo di Milena figlia del voivoda Vukotić, si proclamò re nel 1910. La sua politica, intesa a raccogliere [...] attorno a sé le aspirazioni nazionali di tutti i Serbi, assicurò l'indipendenza ...

  7. 19 dic 2017 · Nel 1896, Vittorio Emanuele ed Elena si rivedono all'incoronazione a zar di Nicola, l'ex fiamma della principessa del Montenegro, evento segnato da nefasti presagi – 1.400 persone perirono ...