Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Annales Hildesheimenses - testo originale ) Altri nomi: Jula, Geula, Gyla o Gyula . Altri hanno scritto di gyula méltóság . A capo di una congregazione di sudditi di Stefano I d'Ungheria , a Gyula fu fatto prigioniero e portato in Ungheria . Voivoda di Transilvania [modifica | modifica wikitesto] Vincurius?; 1097 Mercurius, princeps Ultrasilvanus; 1103, 1111 - 1113 Le(u)sták Rátót ...

  2. Così nella maggiore dignità ecclesiastica d'Ungheria, quella arcivescovile di Esztergom, si successero prima Giovanni d'Aragona, fratello minore di B. (1484), Poi Ippolito d'Este, figlio della sorella di B. (1485), che ricevette la diocesi in amministrazione appena undicenne.

  3. Cinse la corona d'Ungheria nel 1387 e per tutta la vita curò particolarmente gl'interessi di quel paese. Trascurò invece del tutto il Brandenburgo che finì con l'alienare, nel 1388, a Jodoco e Procopio di Moravia; anche il territorio della Neumark, che ereditò nel 1402 dal fratello Giovanni, lo vendette subito all'ordine Teutonico.

  4. re d'Ungheria, principe di Transilvania (Buda 1540-Alba Iulia 1571). Figlio del re Giovanni di Szapolyai , fu eletto appena nato re d'Ungheria, nella Dieta di Rakos. Iniziò così il periodo della storia d'Ungheria detto del “doppio regno”, in quanto nella parte occidentale del Paese il potere fu esercitato da Ferdinando I della dinastia degli Asburgo .

  5. AEIOU. Firma. Ferdinando I d'Asburgo ( Alcalá de Henares, 10 marzo 1503 – Vienna, 25 luglio 1564) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1556 al 1564, e sovrano di Boemia e Ungheria dal 1526 . Figlio di Filippo d'Asburgo ( 1478 – 1506) e di Giovanna di Castiglia ( 1479 – 1555 ), Ferdinando era fratello del suo predecessore sul ...

  6. Giovanni II. 7 luglio 1540. 22 luglio 1540. 16 agosto 1570. Figlio di Giovanni I, rinunciò al titolo di re dell'Ungheria orientale. Principe di Transilvania. Chiudi. Questo è l'elenco dei sovrani ungheresi che hanno regnato in Ungheria dal medioevo al XX secolo.