Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Ulrica era figlia del re Federico Guglielmo I di Prussia ( 1688 - 1740) e della regina Sofia Dorotea di Hannover ( 1687 - 1757 ). I suoi nonni paterni erano Federico I di Prussia e Sofia Carlotta di Hannover, quelli materni Giorgio I del Regno Unito e Sofia Dorotea di Celle . La principessa si fidanzò a Berlino il 17 luglio 1744 con il ...

  2. re in Prussia / Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Federico I di Hohenzollern ( Königsberg, 11 luglio 1657 – Berlino, 25 febbraio 1713) è stato il principe elettore di Brandeburgo dal 1688 al 1713, l'ultimo duca di Prussia dal 1688 al 1701 e il primo re in Prussia dal 1701 al 1713.

  3. Federico II il Grande. Antonio Menniti Ippolito. Il re illuminista fondatore della potenza prussiana. Grande sovrano, colto e raffinato, Federico II conquistò per la Prussia un ruolo di potenza emergente nello scenario mondiale della seconda metà del Settecento. Fu un grande statista, devoto allo Stato e capace di guidare il suo esercito ...

  4. Brandeburgo-Prussia. Il Brandeburgo-Prussia, il cui il toponimo stava ad indicare l' unione personale di due dei principali dominii degli Hohenzollern, ossia la marca di Brandeburgo e il ducato di Prussia, fu uno Stato europeo esistito dal 1618 al 1701. Una seconda conseguenza di questa incorporazione riguardò l'unione dei principati del basso ...

  5. Federico Guglielmo I. Federico Guglielmo I, il tedesco Friedrich Wilhelm I, (nato il 14 agosto del 1688, Berlino—deceduto il 31 Maggio 1740, Potsdam, Prussia), il secondo re di Prussia, che ha trasformato il suo paese da un secondo-tasso di potenza efficiente e prospero stato, suo figlio e successore, Federico II il Grande, la grande potenza ...

  6. Re di Prussia (Königsberg 1657-Berlino 1713). Figlio dell’elettore Federico Guglielmo di Brandeburgo e di Luisa Enrichetta d’Orange, successe da solo al padre (1688), annullandone il testamento, che prevedeva la divisione del dominio statale. Aumentò l’estensione territoriale del regno, ottenendo (1700) dall’imperatore il ...

  7. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888 ), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888. Primo imperatore della Germania moderna, fu ...