Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tornò in Russia nel 1781 per vaccinare Costantino e Alessandro, figli di Paolo e amatissimi nipoti di Caterina, da lei personalmente educati. Tre zar, tre epoche, tre epidemie: ecco come furono risolti i problemi con la peste e il colera . Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale

  2. 17 ago 2018 · Caterina la Grande viene quindi ricordata come l’ultima zarina di Russia. Gli occhi vigili sul volto florido; il portamento regale e gli abiti sontuosi a fasciare il corpo giunonico. Caterina la Grande è ricordata come la più potente zarina della storia, la prima sovrana russa ad avere un ruolo preponderante nello scacchiere europeo.

  3. Elisabetta Alekseïevna Vladimirskaya, cioè principessa di Vladimir, la più nota di esse, sotto varie identità (Fraülein Franck, nel 1770, Lady Shelley o Madame de La Trémoille, nel 1771, principessa di Vladimir, nel 1772, e Alina, principessa d'Azov, nel 1773), nel 1774 si proclamò erede legittima al trono dei Romanov usurpato - a suo dire - da Caterina II, assumendo il nome di Sua ...

  4. 11 giu 2021 · La sua biografia viene oggi riproposta, con una lettura aggiornata e criticamente validata, in un volume, Caterina di Russia, pp. 420, edito dalla prestigiosa casa editrice romana Salerno in questi giorni in libreria. Ne è autore Marco Natalizi, docente di storia dell’Europa orientale all’università di Genova, noto al pubblico lucchese ...

  5. 29 lug 2021 · L’imperatrice russa Caterina I fu la seconda moglie di Pietro I il Grande e imperatrice di Russia dal 1725 al 1727. Il suo nome originale era Marta Skowronska, e non è esagerato dire che il suo destino era quello che tante ragazze di ogni epoca desideravano disperatamente: sposare un principe e avere una vita ricca e felice. È difficile dire ora se la felicità di Caterina fosse veramente ...

  6. 2 apr 2021 · Nel frattempo, il 20 giugno 1672, Caterina saliva al potere come Caterina II di Russia. Caterina al potere. Il 22 settembre dello stesso anno prese luogo la sua incoronazione ufficiale nella Cattedrale dell’Assunzione di Mosca, dove fu usata per la prima volta, per il rito, la corona che diventerà il simbolo distintivo degli zar di Russia ...

  7. Il dispotismo illuminato: Caterina II di Russia. Caterina II sale al trono di Russia dopo che il marito lo zar Pietro III era stato costretto ad abdicare dagli officiali della guardia. La zarina ...