Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Suoi nonni materni furono i "re cattolici" Ferdinando II di Aragona e Isabella di Castiglia. Carriera ecclesiastica [ modifica | modifica wikitesto ] Fu fratello minore del re Giovanni III del Portogallo , alla morte del quale, nel 1557, succedette il nipote Sebastiano I del Portogallo (1554-1578), figlio dell'erede al trono Giovanni, morto prematuramente nel 1554, e dell'infanta di Spagna ...

  2. Isabella d'Aviz (1503-1539), imperatrice, regina di Spagna, ecc. moglie dell'imperatore Carlo V e madre di Filippo II di Spagna. A questo titolo corrispondono più voci , di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione ; se sei giunto qui cliccando un collegamento , puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta.

  3. Biografia. Era la figlia del principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza . Quando Enrico I del Portogallo morì senza figli nel 1580 i figli di Eduardo d'Aviz e quelli di Isabella d'Aviz furono gli unici discendenti legittimi rimasti in vita di Manuele ...

  4. Isabella I di Castiglia, detta Isabella la Cattolica (in castigliano: Isabel I de Castilla e la Católica; Madrigal de las Altas Torres, 22 aprile 1451 – Medina del Campo, 26 novembre 1504), è stata regina di Castiglia e León dal 1474 al 1504, regina consorte di Aragona, Sicilia, Valencia, Sardegna, Maiorca e titolare di Corsica, contessa consorte di Barcellona e delle contee catalane dal ...

  5. 12 maggio. Patrona di. Aveiro. Manuale. Giovanna d'Aviz conosciuta come Beata Giovanna d'Aviz o Santa Giovanna del Portogallo (in portoghese Santa Joana de Portugal o Santa Joana Princesa; Lisbona, 6 febbraio 1452 – Aveiro, 12 maggio 1490) è stata reggente del Portogallo e dell' Algarve tra il 1470 e il 1475, durante le assenze del padre [1 ...

  6. Cattolicesimo. Isabella d'Asburgo ( Bruxelles, 18 luglio 1501 – Gand, 19 gennaio 1526) nota anche come Isabella, o Elisabetta, d' Austria, di Castiglia, infanta di Spagna, figlia di Filippo il Bello e di Giovanna di Castiglia divenne regina consorte di Danimarca e dell' Unione di Kalmar dopo il suo matrimonio con Cristiano II .

  7. Isabella d'Aviz, o Isabella del Portogallo (in portoghese Isabel de Portugal o Isabel de Avis, in catalano Isabel de Portugal i de Bragança e in castigliano Isabel de Avis y Braganza; 1428 – Arévalo, 15 agosto 1496 ), fu regina consorte di Castiglia e León dal 1447 al 1454. Regno del Portogallo. Casa d'Aviz.