Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Single ma non troppo (Titolo originale How To Be Single) è un film di Christian Ditter. Con Dakota Johnson (già protagonista di 50 Sfumature di grigio ), Rebel Wilson, Damon Wayans Jr., Anders Holm, Alison Brie, Nicholas Braun, Jake Lacy, Jason Mantzoukas, Leslie Mann, Colin Jost, Sarah Ramos, Vanessa Rubio.

  2. Single Ma Non Troppo. Single Ma Non Troppo è un film del 2016 di genere Commedia . Regia di C. Ditter, con D.Johnson, R.Wilson; USA 2016. A New York Alice vuole sperimentare la vita da single, ma finira' per ritrovarsi invischiata in varie relazioni tutt'altro che 'leggere'.

  3. 18 gen 2022 · Single ma non troppo 21:25 domani sera stasera in onda 19 Gen Una divertente commedia ambientata a New York che vede protagoniste Dakota Johnson, Rebel Wilson e Leslie Mann.

  4. 3 giorni fa · Credo che quello che conta non è come essere single ma non pensare troppo a questa condizione, come un’etichetta attaccata addosso, che sapendo aspettare l’amore arriva e che quello che conta è ciò che siamo single o non. Lo stile del romanzo in alcuni punti non è molto curato, ma la lettura risulta scorrevole e molto piacevole ...

    • ALI77
  5. Benjamin, single pubblicitario, scommette con un amico che riesce a stare con una donna per più di dieci giorni. Ma sfortunatamente per lui incontra Andie, giornalista, che sta lavorando per un articolo che ha come titolo "Come perdere un uomo in dieci giorni".

  6. A casa dai suoi torna giusto per avvolgersi nelle lenzuola stirate dalla madre, per ascoltare i consigli del padre e per chiudere con le donne che mettono a rischio la sua condizione di single. Fino al giorno in cui i genitori decidono di rivendicare il loro status di coppia e di assoldare una professionista delle relazioni familiari.

  7. PERCHÈ IL FILM "SINGLE MA NON TROPPO" FUNZIONA. Tutti sappiamo benissimo che l’universo femminile non si ferma a questi modelli, tuttavia questa scelta di scrittura funziona su diversi livelli e sostanzialmente per due motivi. Il primo è legato alla rappresentazione di diversi modelli di femminilità, in modo da non fare l’errore comune ...