Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. swingsangels.com › storia-dello-swingLa storia dello swing

    Swing dance: dove nasce. Lo swing è uno stile musicale di tipo jazz, nato negli anni venti a New York e Kansas City. In quegli anni, segnati da una profonda crisi economica ed in pieno proibizionismo, si sentì il bisogno di novità anche nel campo musicale: le orchestrine New Orleans e Dixieland non soddisfacevano più il pubblico.

  2. Musicisti come Bob Wills e Spade Cooley, noti per la loro musica swing, erano spesso visti indossare cappelli da cowboy con grande orgoglio. Questi cappelli divennero parte integrante dell'immagine della western swing, contribuendo a definire lo stile e la personalità del genere. Gli Anni '60 e '70: Icone della Controcultura

  3. Il country, anche detto country music, country and western o country-western, è il risultato dell'unione di forme popolari della musica americana sviluppatasi nel sud degli Stati Uniti. Viene spesso identificato come un genere musicale a sé stante.

  4. Il western swing degli anni '30 e '40 Il miglior Western Swing può essere trovato all'interno della musica di Bob Wills. L'artista, insieme ai Texas Playboys, una band composta da tredici musicisti, hanno monopolizzato l'attenzione degli appassionati di questo genere musicale per tutti gli anni '40.

  5. it.wikipedia.org › wiki › AfrobeatAfrobeat - Wikipedia

    Afrobeat. L' afrobeat è un genere di musica pop nato in Africa occidentale nella seconda metà degli anni sessanta e divenuto particolarmente popolare negli anni ottanta. Unisce elementi di musica tradizionale yoruba, jazz, funk e altri stili. Il maggior esponente dell'afrobeat è stato il polistrumentista nigeriano Fela Kuti [1].

  6. 22 ott 2019 · 7,49 EUR. Vedi offerta su Amazon. La musica country degli anni ’40 e ’50, spesso indicata come “musica da hillbilly”, è strettamente correlata all’emergere del rockabilly. Infatti, lo stile rockabilly è considerato un fantastico mix di musica country, swing western, boogie woogie e rhythm ‘n’ blues. La sua popolarità si è ...

  7. Cenni storici: Nel 1940, in seguito all’abbandono selvaggio del Jitterbug dopo che fu vietato in molte sale da ballo a causa dei troppi infortuni che provocò, Arthur Murray sviluppò e documentò una serie di nuovi passi Swing, che in seguito chiamò “Swing Sofisticato”. Questo genere fu il predecessore di quello che noi oggi conosciamo ...