Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il castello di Pierrefonds è stato classificato monumento storico dal Ministero della Cultura francese dal 1848. Louis-Napoléon Bonaparte (poi Napoleone III) visitò il castello nel 1850. Come imperatore, chiese a Viollet-le-Duc nel 1857 di intraprendere il suo restauro, che venne continuato da Maurice Ouadou e Juste Lisch fino al 1885.

  2. Castello di Herrenhausen. Il Castello di Herrenhausen (in tedesco Schloss Herrenhausen) è un castello della città di Hannover, in Bassa Sassonia, Germania. Esso fu il principale punto di riferimento nella realizzazione e nella pianificazione del Grosser Garten di Hannover. Nel XIX secolo l'originale struttura barocca venne ristrutturata in ...

  3. Castello di Paphos. Il castello di Paphos si trova all'estremità occidentale del porto cittadino. In origine era una fortezza bizantina costruita a protezione del porto. Oggi i visitatori possono vedere la Torre franca occidentale con le aggiunte veneziane restaurata dagli ottomani nel 1592, secondo un'iscrizione pertinente sopra l'ingresso ...

  4. Castello di Edo. Il castello di Edo (江戸城?, Edo-jō) è un'architettura militare di Tokyo, costruita nel XV secolo, quando la città era nota col nome di Edo, nella zona di Chiyoda nel complesso del Kōkyo, il palazzo imperiale.

  5. Il castello di Annecy (in francese: château d'Annecy) è un antico castello del XIII secolo, ristrutturato a più riprese, che si trova nel comune di Annecy (in Alta Savoia, in Francia ). Era un'antica residenza dei conti di Ginevra, dei duchi di Genevois-Nemours e, dal 1424 quando la contea di Ginevra venne unita ai domini dei Savoia, dei ...

  6. Castellino Castello. Castellino Castello ( Genova, 1580 circa – Torino, settembre 1649) è stato un pittore italiano . Nacque intorno al 1578 - 1580 ma della sua giovinezza si sa poco. Nel 1600 divenne allievo di Giovanni Battista Paggi. Divenne un ottimo ritrattista ma della sua produzione in questo genere non è pervenuto quasi nulla: al ...

  7. Il castello di Bianello si trova nel comune di Quattro Castella in provincia di Reggio Emilia, nella pedecollina reggiana. È l'unica fortificazione rimasta in piedi dei 4 torrioni che già nell' VIII secolo si collocavano allineati sui quattro colli, partendo da levante, Monte Vetro, Bianello, Monte Lucio e Monte Zane (anche Monte Zagno o Mon ...