Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Educato nella fede luterana, Guglielmo I si convertì al cattolicesimo nel 1544, quando ereditò dal cugino Renato di Nassau il Ducato d’Orange, entrando poi a far parte del Consiglio di Stato dei Paesi Bassi e meritandosi ben presto il rispetto e la considerazione dei maggiorenti spagnoli, al punto che Re Filippo II

  2. Principato d'Orange Casa d'Orange-Nassau; Guglielmo I (1544-1584) Figli. Filippo Guglielmo (1554-1618); Maria (1556-1616) Anna (1563-1588) Maurizio (1567 ...

  3. Enrichetta Caterina era la settima di nove figli di Federico Enrico d'Orange, e di sua moglie, Amalia di Solms-Braunfels. Alcuni dei suoi fratelli morirono durante l'infanzia. I suoi nonni paterni erano Guglielmo il Taciturno e la sua quarta moglie, Louise de Coligny. Il nonno, Guglielmo, fu assassinato su ordine di Filippo II di Spagna, che ...

  4. Biografia. Figlio del conte Giovanni VI di Nassau-Dillenburg e della contesa Elisabetta di Leuchtenberg, Filippo studiò con suo fratello Guglielmo Luigi e con suo cugino Maurizio all' Università di Heidelberg, e poi solo con Maurizio all' Università di Leida. Trascorse del tempo alla tenuta di suo zio Guglielmo I d'Orange che era solito ...

  5. Luisa Enrichetta d'Orange. Luisa Enrichetta di Nassau ( olandese: Louise Henriëtte van Nassau; tedesco: Luise Henriette von Nassau; L'Aia, 7 dicembre 1627 – Cölln, 18 giugno 1667) fu una Contessa di Nassau, nipote di Guglielmo I, Principe d'Orange "Guglielmo il Taciturno" ed Elettrice di Brandeburgo .

  6. Guglielmo I d'Orange; Adriaen Thomasz Key, ritratto di Guglielmo d'Orange, 1579, olio su tavola. Amsterdam, Rijksmuseum. Principe di Orange; Stemma: In carica: 15 luglio 1544 – 10 luglio 1584: Predecessore: Renato di Châlon: Successore: Filippo Guglielmo d'Orange: Altri titoli: Barone di Breda: Nascita: Dillenburg, 24 aprile 1533: Morte ...

  7. Bandiera dei Paesi Bassi. La bandiera dei Paesi Bassi è un tricolore a banda orizzontale di colore (dall'alto verso il basso) rosso, bianco e blu. Varianti della bandiera sono state in uso a partire dal 1572 e nel 1937 la bandiera attuale fu ufficialmente formalizzata come bandiera nazionale del Regno dei Paesi Bassi .