Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlio di Bartolomeo I della Scala, signore di Verona, e di Costanza di Antiochia, figlia di Corrado di Antiochia conte di Celano e Alba. Venne ricompreso nel 1306 nell'assegnazione di alcuni feudi dal vescovo di Vicenza Altigrado Cattaneo, assieme a Alboino e a Cangrande I. Sposò probabilmente una nobile della casata dei Visconti o dei Da ...

  2. Mastino II; Figli. Cangrande II (1351-1359) Cansignorio (1359-1375) ... Era figlio di Guglielmo della Scala e di una donna di cui è sconosciuto il casato.

  3. Storia Dettaglio del cancello con lo stemma scaligero. Probabilmente già a partire dal XII secolo, o comunque almeno dal XIII secolo, il cimitero della chiesa di Santa Maria Antica divenne luogo di sepoltura di tutti i rami della famiglia scaligera; il primo vero e proprio monumento funebre realizzato fu quello di Mastino I della Scala, morto nel 1277, di cui rimane però solamente il ...

  4. Mastino II della Scala, figlio secondogenito di Alboino della Scala e di Beatrice da Correggio, nacque a Verona nel 1308. Durante il suo regno la signoria degli Scaligeri raggiunse la massima espansione territoriale, ma iniziò anche il declino che l'avrebbe presto portata alla caduta. Con la grande ricchezza accumulata fece costruire alcuni dei monumenti che ancora oggi maggiormente ricordano ...

  5. Canfrancesco della Scala (Verona, 1385 – Ravenna, 18 ottobre 1399) è stato un politico e militare italiano. Biografia. Era figlio di Antonio della Scala, ultimo signore di Verona e di Samaritana da Polenta. Dopo la morte del padre nel 1388, la madre lo condusse a Venezia.

  6. Cangrande II della Scala (7 June 1332 [1] – 14 December 1359) was Lord of Verona from 1351 until his death. In 1351, after the death of his father Mastino II della Scala, he inherited the lordship of Verona and Vicenza, initially (until 1352) under the regency of his uncle Alberto II. In 1350 he married Elizabeth, daughter of Emperor Louis IV ...

  7. Biografia. Era figlio illegittimo di Mastino II della Scala, signore di Verona.. Consacrato vescovo di Verona il 3 dicembre 1350, durante il suo mandato si adoperò affinché molti beni e diritti tolti al clero da Cansignorio della Scala fossero restituiti.