Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone Guglielmo Leopoldo Adalberto Waldemaro di Wittelsbach (in tedesco: Otto Wilhelm Luitpold Adalbert Waldemar von Wittelsbach) (Monaco di Baviera, 27 aprile 1848 – Monaco di Baviera, 11 ottobre 1916) fu re di Baviera dal 1886 al 1913

  2. Ottone V di Wittelsbach (1346 – Landshut nel Castello di Wolfstein an der Isar, 15 novembre 1379) detto anche Ottone il pigro, fu duca di Baviera e Principe elettore di Brandeburgo

  3. Ottone I di Wittelsbach (Kelheim, 1117 – Pfullendorf, 11 luglio 1183) fu duca di Baviera dal 1180, il primo dei Wittelsbach a ricevere questo titolo.

  4. Ottone II di Wittelsbach (Kelheim, 7 aprile 1206 – Landshut, 29 novembre 1253) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno. Era figlio di Ludovico I di Baviera e di Ludmilla di Boemia

  5. Ottone di Grecia, nato Ottone di Wittelsbach, principe di Baviera, divenne primo re di Grecia nel 1832, ai sensi della convenzione di Londra, secondo la quale la Grecia diveniva una nuova monarchia indipendente sotto la protezione delle grandi potenze.

  6. Ottone VIII di Wittelsbach fu un conte palatino di Baviera. Egli è noto principalmente per essere l'assassino di Filippo di Svevia e per il regicidio commesso, fu decapitato.

  7. Il duca Ottone ( Otto dux) e sua sorella e badessa Matilde ( Mahthild abba) in un dettaglio della croce di Ottone e Matilde. Ottone I ( 954 – Lucca, 31 ottobre o 1º novembre 982) è stato un duca di Svevia dal 973 e duca di Baviera dal 976 .