Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GonnaGonna - Wikipedia

    Gli anni 1920 e il primo dopoguerra Negli anni 1920 la gonna subì un cambiamento che segnerà poi l'intera epoca: l'indumento si accorciò fino ad arrivare all'altezza del ginocchio e la figura a S della donna venne messa da parte per favorire una più androgina.

  2. Proibizionismo. – Se stai cercando altri significati, vedi . Con s'intende il periodo fra il 1920 e il 1933 in cui negli Stati Uniti d'America, tramite il XVIII emendamento e il Volstead Act, venne sancito il bando sulla fabbricazione, vendita, importazione e trasporto di alcool; [1] il proibizionismo in questo senso è conosciuto anche come ...

  3. Pagine nella categoria "Stati dissolti negli anni 1920" Questa categoria contiene le 22 pagine indicate di seguito, su un totale di 22.

  4. it.wikipedia.org › wiki › 19231923 - Wikipedia

    Il (MCMXXIII in numeri romani) è un anno del XX secolo . 1923 negli altri calendari. Calendario gregoriano. 1923. Ab Urbe condita. 2676 (MMDCLXXVI) Calendario armeno. 1371 — 1372. Calendario bengalese.

  5. Lo Sporting Club Foggia dopo un periodo di inattività partita nel 1920, inizia l'attività calcistica il 18 marzo 1922, quando viene battuta per 2-0 la 225º Fanteria, e nella rivincita, tre giorni più tardi, il 21 marzo 1922 lo Sporting Club Foggia vinse 3-0, con una tripletta di Peppino Comei. [19]

  6. Parigi 1924. I Giochi della VII Olimpiade (in olandese: Spelen van de VIIe Olympiade, in francese: Jeux de la VIIe olympiade ), noti anche come Anversa 1920, si svolsero ad Anversa, in Belgio, dal 14 agosto al 12 settembre 1920. In precedenza, dal 23 al 30 aprile, si erano svolti, sempre ad Anversa, i tornei olimpici di hockey e pattinaggio su ...

  7. 5 Gli anni '50: il periodo d'oro della radio italiana. 6 Gli anni '60 e il Sessantotto: la radio Rai si reinventa. 7 Gli anni '70: le radio libere e la crisi della Rai. 8 Gli anni '80: dalle radio libere alle radio private. 9 Gli anni '90: l'entrata in scena dei network nazionali. 10 Il nuovo millennio: la radio ritorna all'antico splendore.