Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vi si legge l'iscrizione FRANCISVS SFORTIA VICECOMES MARCHIO ET COMES AC CREMONE ("Francesco Sforza-Visconti, marchese e conte di Cremona"). In quel periodo infatti lo Sforza aveva appena sposato Bianca Maria Visconti , aveva ottenuto il titolo di conte di Cremona e si proponeva come diretto erede della dinastia viscontea per regnare anche a Milano , riuscendo nella sua impresa dal 1450 .

  2. Lorenzo Sforza Cesarini, XXV Conte di Santa Fiora, VIII principe di Genzano, III duca Sforza Cesarini (Roma, 18 febbraio 1807 – Pinerolo, 16 luglio 1867), è stato un politico italiano. Appartenente alla aristocrazia romana, fu uno dei primi senatori del nuovo Regno d'Italia nella VII legislatura .

  3. Cavallo di Leonardo. Il Cavallo di Leonardo è parte di un monumento equestre a Francesco Sforza, progettato da Leonardo da Vinci dal 1482 al 1493, per essere fuso in bronzo, del quale riuscì a portare a termine solo un modello in creta, perduto. I disegni dei cavalli di Leonardo sono ora custoditi nel Castello di Windsor .

  4. 23 lug 2021 · Niccolò Machiavelli descrisse così Francesco Sforza in Il Principe, citandolo appunto come modello di governante che conquista il potere grazie alle sue virtù. Nel 1450, infatti, Francesco Sforza divenne duca di Milano e s'inserì tra i potenti che dominavano l’Italia. Grazie alle sue doti strategiche finì per diventare il perno della ...

  5. Storia. Dopo la sanguinosa battaglia di Caravaggio del 15 settembre 1448, che segnò la grave sconfitta della Repubblica di Venezia contro del forze di Francesco Sforza, i contendenti stipularono un patto, che doveva restare segreto, nel quale si stabiliva che lo Sforza avrebbe conquistato definitivamente Milano contro la cessione alla Serenissima di Bergamo, Brescia, Crema e il territorio di ...

  6. Esso riconobbe Francesco Sforza come legittimo duca di Milano e stabilì un equilibrio di potere in Italia tramite la formazione della Lega Italica. Nonostante ciò, gli Sforza furono riconosciuti ufficialmente come signori di Milano solamente nel 1494, quando l'imperatore Massimiliano I diede questo titolo a Ludovico Sforza, figlio di Francesco.

  7. Pagine nella categoria "Francesco Sforza" Questa categoria contiene le 22 pagine indicate di seguito, su un totale di 22.