Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Borbone-Parma; La principessa Margherita di Parma, duchessa di Madrid, fotografata da Nadar nel 1878: Regina consorte carlista di Spagna Duchessa consorte di Madrid; Stemma: In carica: 3 ottobre 1868 – 29 gennaio 1893: Predecessore: Maria Beatrice d'Asburgo-Este: Successore: Marie-Berthe de Rohan Nome completo

  2. Renata di Lorena; Ritratto della duchessa Renata di Lorena: Duchessa consorte di Baviera; In carica: 25 ottobre 1579 – 15 ottobre 1597: Predecessore: Anna d'Asburgo: Successore: Elisabetta di Lorena Nascita: Nancy, 20 aprile 1544: Morte: Monaco di Baviera, 22 maggio 1602: Luogo di sepoltura: Chiesa di San Michele, Monaco di Baviera: Casa ...

  3. Giovanni II d'Angiò ( Nancy, 2 agosto 1424 – Barcellona, 16 dicembre 1470) fu duca di Calabria (solo titolare dal 1443) dal 1435, duca di Lorena dal 1453 e principe di Gerona dal 1466 fino alla sua morte. Fu il primogenito di Renato d'Angiò, duca d' Angiò e conte di Provenza, conte di Piemonte e duca di Bar, duca di Lorena, re di Napoli ...

  4. Margherita di Borgogna, talvolta nota come Anna ( 1192 – 1243 ), fu contessa consorte di Savoia, in quanto prima moglie del conte Amedeo IV di Savoia, dal 1233 alla morte, avvenuta nel 1243 .

  5. Renato II di Lorena ( Angers, 2 maggio 1451 – Fains, 10 dicembre 1508) fu conte di Vaudémont dal 1470, duca di Lorena dal 1473 e duca di Bar dal 1480. Rivendicò il Regno di Napoli e la Contea di Provenza come duca di Calabria dal 1480 al 1493 e come Re di Napoli e di Gerusalemme dal 1493 al 1508. Successe a suo zio Giovanni di Vaudémont ...

  6. Firma. Margherita di Savoia (nome completo Margherita Maria Teresa Giovanna di Savoia-Genova; Torino, 20 novembre 1851 – Bordighera, 4 gennaio 1926) fu consorte di re Umberto I e la prima regina consorte d'Italia. La moglie del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, Maria Adelaide d'Austria, era infatti morta nel 1855, prima della ...

  7. Carlo di Lorena o di Guisa ( Joinville, 17 febbraio 1524 – Avignone, 25 dicembre 1574) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese . Figlio di Claudio I di Guisa e di Antonia di Borbone-Vendôme, cugino e collaboratore del duca Carlo III, fu arcivescovo di Reims (dal 1538) e vescovo di Metz (dal 1550 ); venne elevato alla porpora ...